Tutte le notizie (29)

Allerta arancione per possibili forti temporali, dalle ore 21.00 di martedì 19 agosto
All'allerta è stata emanata dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia .

Consultazione pubblica sulla costituzione della fondazione di partecipazione "Volt - Vimercate per l'organizzazione locale della transizione energetica" quale comunità energetica rinnovabile e solidale (CERS)
Le osservazioni possono essere presentate entro le ore 12.00 di venerdì 29 agosto 2025

Verde pubblico: settimana prossima parte lo sfalcio
A Vimercate e nelle frazioni

Trasporto Pubblico a Chiamata "Miobus" - sospeso dall'11 al 23 agosto.
Il servizio riprenderà da lunedì 25 agosto

Comune d'agosto, le variazioni estive sugli orari di apertura di uffici e sportelli
In vigore fino a sabato 30 agosto

Convenzioni e sconti per i dipendenti comunali: bando per operatori privati
Le convenzioni hanno durata di 2 anni

Notifica verbali Codice della Strada: con SEND si possono anche stampare su carta
Servizio attivo presso i punti di ritiro al costo di 1,40 euro

Spazio Città: orario estivo ridotto in vigore dal 4 al 30 agosto
Apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00, il sabato dalle 8.30 alle 12.30

Cinema Sottocasa dall'11 luglio al 31 agosto
La rassegna offre circa 30 proiezioni presentando i migliori titoli della stagione cinematografica appena conclusa.

Salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature: firmata un'ordinanza regionale
In vigore fino al 15 settembre

Numero verde e 10 regole per affrontare meglio il caldo estivo
Informazioni e servizi per le persone con fragilità

Poste Italiane: chiusure estive 2025
Gli uffici postali di Vimercate, Oreno e Ruginello osserveranno alcuni giorni di chiusura

Carta di identità elettronica (CIE): a partire dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria per viaggiare all’estero
La C.I., rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida per l'espatrio il 03/08/2026, per effetto del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea.

Dal 1° luglio il servizio di trasporto a chiamata si rinnova: arriva Miobus. Termina il 30 giugno il servizio con la app SHOTL
Una nuova modalità di prenotazione più comoda e veloce tramite app.

Takahashia japonica - interventi in via della Santa e nei giardini Carlo Maria Martini
L'Amministrazione Comunale prosegue nell'impegno di mettere in atto tutte le misure possibili, monitorando il territorio e attenendosi alle indicazioni del Servizio Fitosanitario Regionale.