Mappa del sito
Pagine
- Il Sindaco
- La Giunta Comunale
- Consiglieri Comunali
- Commissioni Consiliari
- Medaglia d'argento al Merito Civile
- Competenze e funzioni
- Comunicati stampa 2017
- Rassegna stampa - settembre-novembre 2018
- Vimercate Oggi
- Eventi
- Elezioni Amministrative 2016
- Elezioni Amministrative 2011
- Comunicati stampa 2018
- Uffici comunali
- La storia della Resistenza vimercatese
- Il commento del Sindaco
- Lo Statuto del Comune di Vimercate
- Regolamenti del Comune di Vimercate
- Consiglio Comunale: i video delle sedute
- Denuncia di nascita
- Documenti d'identità
- Autenticazioni
- Patrocinio Comunale
- Impianti sportivi comunali
- Impianti sportivi ad accesso libero
- Iscrizione anagrafica e residenza
- Servizio di leva
- Tessera elettorale e Albo scrutatori
- Ufficio per i diritti degli animali
- Tutela e benessere degli animali
- Leggi e normative
- Maltrattamenti e abbandono di animali
- In viaggio con i quattrozampe
- Le colonie feline
- Passaporto europeo per cani, gatti e furetti
- Domande su...
- Sala Prove
- Università del tempo Libero
- Infopoint turistico inLombardia
- Cosa visitare
- Dove dormire
- Dove mangiare
- Eventi, feste e sagre
- Come muoversi
- Anagrafe a domicilio
- Matrimonio
- Estratti e certificati anagrafici e di stato civile
- Servizi cimiteriali
- Guida all'autocertificazione
- Moduli on line
- Introduzione
- Quanti siamo, quanti eravamo
- Residenti nell'ultimo decennio
- Dove abitiamo
- Saldo naturale
- Uomini, donne, giovani, anziani
- Benemerenze Civiche
- Famiglie, matrimoni, divorzi
- Portale dei Servizi Demografici online
- Quanti figli abbiamo?
- Movimento migratorio
- Stranieri residenti
- Nomi e cognomi più diffusi
- Indirizzi e contatti delle scuole
- Utilizzare il trasporto pubblico locale per andare a scuola
- Piano per il Diritto allo Studio
- Corsi per gli adulti
- Mensa
- Prescuola
- Post-scuola
- Ufficio Ecologia
- Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA)
- Orientamento scolastico
- Parchi e verde pubblico
- Isola ecologica
- Spazzamento meccanizzato
- #bastapoco
- Sportello Unico Tecnico
- Servizi Catastali
- Commercio, mercati e fiere
- ISEE - Indicatore Situazione Economica Equivalente
- Tributi comunali anno 2017
- Pubblicità e Affissioni
- Tributi comunali anno 2016
- Tributi comunali anni 2014 e 2015
- Tributi comunali anni precedenti al 2014
- Acqua
- Aria
- Farmacie Comunali
- Servizi Abitativi Pubblici
- Sostegni economici
- Fondo Solidale per il Lavoro
- C.S.E. piccoli
- Progetto percorsi di crescita
- Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
- Servizio pasti a domicilio
- Ricoveri in casa di riposo
- Centro San Gerolamo
- Centro Diurno Corte Crivelli
- Teleassistenza
- Polizia Locale
- Ginnastica dolce per anziani
- Assistenza educativa durante il percorso scolastico
- ADH - Assistenza Domiciliare Disabili
- Inserimento in strutture residenziali per disabili
- Inserimento in centri diurni per disabili
- Unità operativa inserimenti lavorativi
- Centri socio educativi (CSE)
- Disabilità - informazioni e numeri utili
- Centro Socio Educativo Piccoli
- Indirizzi e contatti nidi d'infanzia
- Sezioni Primavera
- Le associazioni a Vimercate
- Consulte di Quartiere 2017
- Tavolo dei Giovani
- Consulta di Vimercate Capoluogo
- Elezioni delle Consulte di Quartiere
- Consulta di Oreno
- Consulta di Ruginello
- Consulta di Velasca
- Il verde in Città
- Recapiti della Polizia Locale
- Sicurezza
- Patente di guida e documenti
- Norme di circolazione
- Codice della Strada
- Tributi comunali anno 2018
- D.A.T. - Dichiarazione Anticipata di Trattamento
- Informazioni sulla privacy
- Servizi delle farmacie comunali
- Tutte le farmacie di Vimercate (indirizzo, contatti e orari)
- Farmacie Comunali - News ed eventi
- Servizi farmacie - Test autodiagnostici
- Pari opportunità e benessere
- Per la famiglia e la casa
- Dati statistici
- Consultazioni elettorali
- Altri servizi anagrafici
- Nidi d'infanzia e sezioni primavera
- Le scuole e i servizi dedicati
- Servizi per l'ecologia
- Tributi comunali anni precedenti
- Per gli anziani
- Per i disabili
- Informazioni utili
- Governo
- Statuto comunale e regolamenti
- Moduli e servizi online
- Servizi per attività produttive e commercio
- Spazio Città
- Ecologia e ambiente
- Servizi sociali
- Tributi
- Cultura e Turismo
- Sport
- Vimercate sostenibile
- #bastapoco: acqua pubblica
- #bastapoco: mozziconi di sigaretta
- #bastapoco: compostaggio domestico
- #bastapoco: scaccia la zanzara
- #bastapoco: corso di educazione cinofila
- Servizi culturali
- Biblioteca
- Anagrafe e servizi civici
- Formazione degli adulti
- Animali
- Benessere degli animali e normativa
- Scuola e formazione
- Salute
- Il Comune
- Trasparenza
- PUMS: piano Urbano della mobilità sostenibile
- Percorsi partecipativi
- Comunicati stampa anno 2022
- MUST: Museo del territorio
- Commissioni specifiche
- La Città di Vimercate
- Trasporto Pubblico Locale
- IBAN e codice univoco
- Cittadinoi: bilancio parteipato 2019 - Come funziona
- Albo fornitori
- Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
- #bastapoco: Piccoli gesti personali, grande rispetto per la comunità
- Controllo del Vicinato
- Rassegna stampa 1 dicembre 2018-22 febbraio 2019
- Vimercate Notizie - anno 2019
- In evidenza
- Piscina di Vimercate
- Comunicati stampa anno 2019
- Volontariato civico comunale
- Associazioni Sportive
- News ed eventi
- Elezioni europee 2019
- Rassegna stampa dal 23 febbraio al 12 maggio
- Area Feste (utilizzo periodo estivo)
- Ecuobox e nuovi Ecuosacco
- Trasporto pubblico a chiamata
- Cittadinoi: bilancio partecipato 2019 - i progetti finalisti
- Cittadinoi: bilancio partecipato 2019
- Tributi comunali - anno 2019
- Informativa all'utenza sul trattamento dei dati personali
- Responsabile della protezione dei dati personali - nominativo e contatti
- Informativa ai fornitori e ai consulenti sul trattamento dei dati personali
- Informativa per candidati, dipendenti e collaboratori
- Informativa all’utenza dei servizi sociali sul trattamento dei dati personali
- Rassegna stampa (dal 14 maggio al 25 luglio)
- Europe For Citizens - Gemellaggio di Vimercate con cinque comuni europei
- Progetti europei
- Pedala sicuro
- Panta Rei - Centro del Riuso
- Aree cani Vimercate
- Iscrizione mensa e servizi pre e post scuola
- #bastapoco: Piccoli gesti personali, grande rispetto per la comunità - 2° puntata
- Rassegna stampa (dal 27 luglio al 17 novembre 2019)
- Vimercate - Comune sostenibile senza plastica usa e getta
- Progetto di Gemellaggio: "Citizens Debate for Zero Plastic Europe"
- Trasporti eccezionali
- Albo delle buone pratiche
- Rassegna stampa (dal 19 novembre 2019 al 22 febbraio 2020)
- Ecosagre ed ecofeste
- Servizi Demografici on line
- CittadiNoi - Bilancio partecipativo 2020
- Centro Antiviolenza
- Comunicati stampa anno 2020
- Raccolta ingombranti
- Vimercate Notizie - La newsletter
- Vimercate Notizie - anno 2020
- Rassegna Stampa (dal 23 febbraio al 29 maggio)
- Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere
- Sportelli di ascolto e sostegno (emergenza Coronavirus)
- Coronavirus, i buoni spesa del Comune per le famiglie in difficoltà economica
- Dediche d'arte per Vimercate
- Coronavirus, avviso per i commercianti: come aderire alla lista per accettare i buoni spesa
- Centri estivi
- Rassegna stampa (dal 30 maggio al 18 settembre 2020)
- Tributi comunali - anno 2020
- Trasparenza nella gestione della Tariffa Rifiuti, dei servizi di raccolta, smaltimento rifiuti e di spazzamento strade
- Referendum Costituzionale 20-21 settembre 2020
- Multe: pagamento on-line
- Dichiarazione di accessibilità e modalità di segnalazioni di non conformità
- Rassegna stampa (dal 19 settembre al 15 dicembre 2020)
- Accensione impianti termici e temperatura
- Climate Clock
- Climate Clock: quanto tempo ci resta per fermare il cambiamento climatico?
- Rassegna stampa dal 17 dicembre 2020 al 6 marzo 2021
- I servizi online del Comune di Vimercate
- Comunicati stampa anno 2021
- CittadiNoi - Bilancio partecipativo 2021
- Rassegna stampa (dal 9 marzo al 10 settembre)
- Verità per Giulio Regeni e solidarietà a Patrick George Zaki
- Whistleblowing
- #bastapoco: mascherine, come smaltirle correttamente
- Zona a traffico limitato (ZTL)
- Tributi comunali - anno 2021
- Bilancio di mandato 2016-2021
- Cinema Estate
- Programma Integrato di Intervento ambito vecchio ospedale – ADOZIONE. Gli allegati alla delibera di Giunta Comunale n. 115 del 26/07/2021
- Piano zonizzazione acustica
- Elezioni Amministrative 2021
- Rassegna stampa dall'11 settembre al 31 dicembre 2021
- FESTE INSIEME
- Piano di Protezione Civile
- Consiglio Comunale
- Presidente del Consiglio
- Attività del Presidente e del Consiglio Comunale
- Sedute di Consiglio comunale
- Rassegna stampa 2022
- rassegna 2021
- Vimercate Notizie - anno 2021
- CittadiNoi - Bilancio partecipativo 2022
- Marzo Donna 2022
- Spid in Comune
- In aiuto all'Ucraina
- Registri pratiche edilizie 1936 - 1991
- Il Comune attiva WhatsApp
- Sport nei Parchi - Urban sport activity e weekend
- Comune Aperto, ricevimento di Sindaco e Assessori
- Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
- Tributi comunali - anno 2022
- Centro servizi per l’infanzia Giro Giro Tondo
- Elezioni politiche 2022
- Siamo dei buoni comunicatori? Aiutaci a capirlo
- Autostrada Pedemontana Lombarda
- Guida ai servizi di emergenza sanitaria in Italia
- Enaip, corsi per lavoratori e disoccupati
- PII ambito vecchio ospedale - APPROVATO. Gli allegati alla delibera di Giunta Comunale n. 241 del 30/11/2022
- Velostazione di piazza Marconi
- Elezioni Regionali 2023
- Rassegna stampa
- Vimercate Notizie - anno 2022
- Comunicati stampa anno 2023
- Heard, l'impatto del COVID-19 sul dibattito democratico, sul godimento dei diritti fondamentali e il lavoro
- Elezioni Regionali 2018
- Marzo Donna 2023
- CittadiNoi - Bilancio partecipato 2023
- Un viaggio alla scoperta del Bilancio Comunale
- Giovani
- Centro di Aggregazione Giovanile (CAG)
- YAAM - Vimercate Youth Art And Music
- Tributi comunali - anno 2023
- Patti di Cittadinanza
- Consulte di Quartiere
- Consulta di San Maurizio
- Vimercate_Agenda
- Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e ibridi-plug in su aree comunali – piano colonnine di ricarica (piano IDR)
- Libri per le scuole primarie
- Piano di Governo del territorio e variante generale al PGT
- Documenti d'identità e passaporto
- Pedemontana - variante tratta D: progetto definitivo
- Elezione suppletiva del Senato della Repubblica
- Progetto di aggiornamento delle fasce fluviali del PAI Po e delle mappe delle aree allagabili del PGRA - torrente Molgora e sistema idrografico delle Trobbie
Notizie
- StraVimercate: domenica 8 ottobre la 23° edizione
- ARCTURUS fa luce sul mondo della scienza
- Festeggiamo insieme il ventennale di Spazio Città
- Voli in elicottero e paracadutismo a Oreno va in scena il Dream Fly Day: 1 ottobre
- Merito scolastico, 68 gli studenti premiati dal Sindaco Francesco Cereda e dall'Assessora Maria Teresa Foà
- 12 settembre, primo giorno di scuola. I servizi del Comune per famiglie e scuole
- Ecuosacchi ed ecuobox: nuova distribuzione per le utenze domestiche
- Ville Aperte in Brianza. Visite ed eventi a Vimercate
- Contributo comunale alle famiglie per il sostegno all’attività sportiva
- Farmacie comunali Vimercatesi: tre eventi per festeggiare il cinquantenario di apertura del primo punto vendita
- Pedemontana, tutto quello che c'è da sapere sulla variante della tratta D
- Carta Risparmio Spesa, l'elenco dei beneficiari
- Patrimonio arboreo: interventi per la sicurezza. Verde pubblico, prosegue la manutenzione ordinaria
- Vuoi fare la tua parte per la tua città?
- Pedemontana-tratta D: i Sindaci del Vimercatese si affidano ad uno studio legale
- Variante parziale PGT, avviso di pubblicazione e presentazione osservazioni
- Cessione immobili in edilizia convenzionata: linee guida, moduli e convenzione
- Libri per le scuole primarie: cedole online
- CittadinanzAttiva: informazioni utili per i cittadini
- Vimercate centro e Oreno: niente alcool e bottiglie di vetro. Il Sindaco firma l’ordinanza.
- Sconti, convenzioni e agevolazioni per i dipendenti comunali: bando aperto
- Mappa delle colonnine per la ricarica di veicoli elettrici: la Giunta approva il progetto
- Lavori pubblici: la Giunta Comunale approva interventi sul territorio per 280.000 euro
- Da ViviVimercate bando per imprese già costituite e aspiranti imprenditori
- Lotta alle zanzare e all'Ambrosia: le ordinanze dell'estate
- Dalla Giunta via libera al potenziamento dei servizi e del presidio del territorio della Polizia Locale
- Politiche Giovanili, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze muove i primi passi
- Lotta alle zanzare, iniziati gli interventi di disinfestazione; fondamentale la collaborazione dei cittadini.
- Biblioteca 30+, progettiamo insieme la Biblioteca di domani
- Ecuobox: parte la distribuzione dei contenitori per le utenze NON domestiche (attività commerciali, aziende, ditte, società, studi medici, studi professionali) .
- Parcheggio S. Antonio: un pass per i residenti e per i titolari delle attività commerciali.
- Ucraina, una lettera da parte degli ospiti della Corte Crivelli
- Sport nei parchi, ripresa delle attività (gratuite) al Parco Sottocasa
- Sportelli Sì, supporto per i cittadini ai servizi del territorio
- Parchi cittadini: nuovi orari di apertura e chiusura
- Assistere in Famiglia: da Regione Lombardia il portale per i caregiver
- Marzo Donna tutto l'anno
- Velostazione, dal 27 febbraio in distribuzione le card per l'accesso
- Raccolta rifiuti: più controlli e un invito a differenziare meglio
- Alloggi SAP: in convenzione con ALER per la gestione, apre lo sportello dedicato a Spazio Città
- Centro di Aggregazione Giovanile, siamo aperti per voi!
- Albo dei Fornitori, un'opportunità per le imprese
- 344mila euro dal PNRR per i servizi pubblici digitali
- Movida responsabile, firmato il protocollo d'intesa
- Movida: gestione, controllo e collaborazione. Le nostre azioni.
- Comune Aperto, il ricevimento di Sindaco e Assessori
- Cimitero, scadenze delle concessioni e delle assegnazione dei posti
- Piano di Emergenza esterno relativo alla azienda acs Dobfar S.p.a.
Eventi
- VILLE APERTE IN BRIANZA
- NON S'HA DA FARE - ore 17.30
- DRAMAGAME. CITTÀ IN TRAPPOLA - ore 14.30
- RIZOSFERA. LA VITA SOTTOTERRESTRE - mostra
- 19° GIORNATA NAZIONALE ABIO
- Presentazioni libri Diego Barzaghi “Mi difendo da sola” ore 21
- ARGENTINA, LA PASSIONE - ore 21
- CERCHI…AMO…CI - ore 20
- GUADAGNARE SALUTE. UN DECALOGO PER IL BENESSERE - ore 17.30
- ARCTURUS - IL DESTINO DEL MONDO ANTICO - ore 20.45
- GITA A GROMO E ALZANO LOMBARDO
- RUSSKIJ MIR. MONDO RUSSO - ore 20.45
- WONDERME - ore 17
- DANZA PASSION. FREEDANCEDAY
- PROGETTO YAAM VIMERCATE (YOUTH ART AND MUSIC). EVENTO FINALE ore 15
- GIORNATA SULL’AIA dalle 10 alle 19
- VILLE APERTE IN BRIANZA 2023 – 21ª Edizione dalle 9
- LA NOTTE MEDIEVALE DI VIMERCATE Spettacoli - dalle 17
- SCUOLA DI SCACCHI PER BAMBINI E RAGAZZI - ore 15
- NEW RENAISSENGE. I DE PACE’S - ore 10.00
- GRATIS AL MUSEO. In occasione della Notte Medievale - dalle ore 10
- IL RICICLONE h. 10-18
- IN CONCERTO CON LA CITTÀ - ore 21.00
- ADVENTURE NIGHT - ore 20
- BIOENERGETICA - ore 10.30
- Presentazioni libri: Ferruccio Pinotti “Attacco allo stato” - ore 21
- STORIE DI BOMBE E DI SOGNI - ore 20.30
- ABITARE LE DIFFERENZE - ore 18
- BALLO AL CENTRO SAN GEROLAMO - ore 15
- L’IMPORTANZA DI LEGGERE FIN DA PICCOLI - ore 10
- TORNEO SOCIALE DI SCACCHI - ore 21
- I RAGAZZI CI DICONO - ore 20.45
- Presentazioni libri: Carlo Cottarelli “Chimere” (Feltrinelli) - ore 21
- GDL 10-14 ANNI - ore 17.00
- NEO GENITORI ALL’APERTO - ore 10
- TOMBOLATA AL CENTRO SAN GEROLAMO - ore 15.00
- RAPID@MENTE - ore 14.30
- MOSTRA COLLETTIVA SORGENTE 2014-2023 ore 10-19
- MORE THAN DUE: 23 ELECTRIC COMEBACK - ore 18.30
- PESCE PESCIOLINO - ore 17.00
- SBARAGLIO DAY! - ore 10.00 - 18.00
- WANGY BLUES MACHINE - ore 21.00
- FARMACIE DI SERVIZIO E MEDICINA TERRITORIALE - ore 17.30
- PROGETTAZIONE PARTECIPATA DELLA NUOVA BIBLIOTECA - ore 20.45
- XXX SAGRA DELLA PATATA
- LONDON SYSTEM: REPERTORIO GIOCATORE AGONISTICO SCACCHI - ore 21.00
- PRESENTAZIONE DEL CORSO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA - ore 18.00
- CON IL NASO ALL’ INSÙ - ore 17.00
- ARTEMISIA GENTILESCHI. LA DONNA, LA PITTORESSA - ore 21.00
- VIMERCATE ATTRAVERSO I SUOI LUOGHI
- MOSTRA COLLETTIVA SORGENTE 2014-2023 ore 10-19
- BLUES NIGHT IN LIBRARY - ore 18.30
- IN CON-TATTO CON LA NASCITA - ore 14.00
- UEICAPRAN 2023 - ore 6.00
- XXX SAGRA DELLA PATATA
- NATI PER L’ARTE. GIRO, GIRO...TONDO! - ore 10.00
- Vimercate d'Estate - Cinema all'aperto - Rassegna
- Pre. libri Rossella Moioli > Vimercate dalle 7 porte - ore 18
- FESTA DI SANTO STEFANO dalle ore 10
- GRUPPO DI LETTURA PER RAGAZZI/E DAI 10 AI 14 ANNI - ore 17.45
- Pres. Libri Michele Cecchini > Un morso all’improvviso - ore 17
- CENA IN PIAZZA - ore 18.30
- Pres. libri Monica Acito > Uvaspina (Bompiani) - ore 17.00
- THE SINGERS’ CHOIR LOVES ROMAGNA - ore 21
- NATI PER L’ARTE - AccaDueO - ore 10-11.30
- CAUCASO - ore 17.30
- Lorenzo Sartori > Milano grigio ferro (Laurana) - ore 17
- LA LETTURA IMMAGINATA - mostra biblioteca
- POTERE, SOGGETTIVITÀ, POST-MODERNITÀ - ore 20.30
- NOTTE DI SPORT - Rassegna
- CONCERTO D’ESTATE - ore 21
- RIMPATRIATA - ore 17.30
- DI FIORE IN MIELE - ore 15.30
- VIMERCATE D’ESTATE - Rassegna
- LAB LIBRI AL BANCO - Quarto appuntamento del CineLab - ore 20.30
- LAB LIBRI AL BANCO. Pres. libro “Scrivevamo sulle scarpe” ore 18.30
- NATI PER L'ARTE - NATURAL...MENTE! - ore 10
- AFRICA, UN’ESPERIENZA - ore 17.30
- TRAINDOGS. PAROLE SU TELA - Mostra
- ASSOCIAZIONE SBARAGLIO. NEL MONDO - ore 14.30
- GDL 10-14 ANNI - ore 17
- LAB LIBRI AL BANCO Poesia al Banco Matteo Rospaccio Rusconi ore 18.30
- ASSOCIAZIONE SBARAGLIO. SOLO… PIANO ore 9.00
- RUGINELLO RUN - ore 8.00
- LAB LIBRI AL BANCO - Musica al Banco con Talking Tom Waits ore 18.30
- SCOPRI IL MISTERO DEL VECCHIO MISTERIOSO - ore 15.00
- BIBLIOTECA PER VIMERCATE DEI RAGAZZI ore 10.30 e 16.30
- OCCHIO AL MUST - ore 10.00-19.00
- ASSOCIAZIONE SBARAGLIO. SOLO… IN TANTI ore 10.00
- VIMERCATE DEI RAGAZZI - tutto il giorno
- LAB LIBRI AL BANCO. Incontro“Non ce l’hai mica solo te” ore 20.30
- RADUNO BANDE GIOVANILI - ore 16.00
- FESTA DELLA REPUBBLICA - ore 16.30
- LIBRI PER IL PANE - ore 10.00
- GIOBBE - ore 20.45
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- Presentazione libri alla Libreria Il Gabbiano - ore 17
- LAB LIBRI AL BANCO - ore 18.30
- PREMIAZIONE SUPERELLE - ore 16
- POESIA E MUSICA II - ore 15.30
- DETECTIVE PER GIOCO - ore 14.30
- A PASSEGGIO TRA LE NOTE - ore 10
- LE PAROLE RITROVATE - ore 9.30
- GIUSEPPE E I SUOI FRATELLI - ore 20.45
- LETTURE PER PICCOLISSIMI - SPECIALE FESTA DELLA MAMMA - ore 10
- LE RAGAZZE FANNO GRANDI SOGNI - ore 20.45
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- LAB LIBRI AL BANCO - ore 20.30
- LA FISARMONICA: TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ - ore 11.15
- LA CAMMINATA DELLA LEGALITÀ 2023. 3a edizione - ore 8
- IL PROCESSO A MARIANNA DE LEYVA - ore 21
- CON TE - ore 17.30
- Presentazione libri alla Libreria Il Gabbiano - ore 17
- ALLE RADICI DELLA LEGGEREZZA: IL PAVIMENTO PELVICO - ore 15.30
- BATTITI - mostra fotografica
- MOSTRA PER IL 160° DEL CIVICO CORPO MUSICALE DI VIMERCATE
- IL RICICLONE - ore 10
- DELFIX - ore 21
- MASCHILITÀ SMASCHERATA - ore 20
- L’IMPORTANZA DI LEGGERE FIN DA PICCOLI - ore 10
- GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI - ore 10-13
- TINA MODOTTI DONNA E FOTOGRAFA STRAORDINARIA - ore 21.00
- FEDI E CERIMONIE ore 21.00
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- LAB LIBRI AL BANCO - 18.30
- WORKSHOP MUSICAL - ore 14.30
- L’AZALEA DELLA RICERCA - ore 9.00
- CONCERTO ARIE D’OPERA - ore 21
- 35° RASSEGNA ALBINO CATTANEO - ore 20.45
- LAB LIBRI AL BANCO - ore 18.30
- PAMIR - ore 17.30
- Presentazione libri alla Libreria Il Gabbiano - ore 17
- CLAUDIO MONTEVERDI E LO SPLENDORE DEI GONZAGA - ore 16
- ASSOCIAZIONE SBARAGLIO. LABORATORI
- MINIRUGBY X NATIONS - torneo
- L'ARTE DEL... RIPOSO - ore 9.00
- FESTEGGIAMO INSIEME I NOSTRI PRIMI 50 ANNI
- LA RESISTENZA DELLE DONNE - ore 17
- BREVE CORSO DI SOPRAVVIVENZA DISLESSICA - ore 17.30
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- LAB LIBRI AL BANCO - ore 20.30
- LAB LIBRI AL BANCO - ore 18.30
- Presentazione libri alla Libreria il Gabbiano - ore 17
- GLI ALLEGRI CHIRURGHI - ore 21
- CONCERTO DELLA CORALE PARROCCHIALE DI VIMERCATE - ore 20.45
- FACCIAMO RUMORE... CON DISCREZIONE - 0re 17.30
- Presentzione Libri alla Libreria il Gabbiano - ore 17
- IL FRAMMENTO RACCONTA - mostra
- IL RICICLONE - ore 10
- FESTINSIEME 2023 - ore 10
- Scatti GREENtosi - mostra
- IL PERCHÈ DEL FASCISMO - ore 20.45
- INDUSTRIA, CULTURA E SCUOLA - L’ESPERIENZA DI ADRIANO OLIVETTI -ore 19
- RITIRO SOCIALE E FRAGILITÀ IN ADOLESCENZA: RIPARTIRE DAGLI ADULTI
- NOTE STORICHE - ore 20.45
- BREVE CORSO DI SOPRAVVIVENZA DISLESSICA - ore 17.30
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- Centro San Gerolamo, tombolata in compagnia - ore 14.30
- HIKIKOMORI. Ritiro sociale degli adolescenti - ore 20.30
- Centro San Gerolamo, MUSICHE E DANZE POPOLARI ore 15.00
- LETTURE PER PICCOLISSIMI - SPECIALE CESTINO DEI TESORI
- SEDUTA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE (mattina)
- 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - ore 8.30
- CONCERTO D’ARPA A LUME DI CANDELA - ore 21.00
- IL LIBRO COME UN OGGETTO - ore 16.00
- PRANZO DELLA LIBERAZIONE
- APERITIVO IN MUSICA: QUINTETTO D’ARCHI - ore 11.15
- RIPASSI DOMANI - ore 21.00
- LA CURA DELLE RADICI. CORPO, BAMBINI, FUTURO - 20.30
- S.Gerolamo, visita MILANO: DALL’ANTICO AL CONTEMPORANEO - ore 14.00
- L’IMPORTANZA DI LEGGERE FIN DA PICCOLI - ore 13.30
- I GIGANTI DELLA LETTERATURA ITALIANA - UNGARETTI - ore 20.45
- IL CIUCCIO - ore 20.00
- SEDUTA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE (mattina)
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- Centro San Gerolamo, incontro sul gioco d'azzardo patologico - ore 15
- LA BIONDA TRECCIA - ore 17.00
- PRESENTAZIONE LIBRI - ore 17
- UN TASSAMETRO PER DUE - ore 16.30
- LABORATORIO DI CANTO E TECNICA VOCALE - ore 14.30
- SPERIMENTIAMO MUNARI - ore 10.30
- LA CORSA DEI CAMPANILI 2023 - ore 7.30
- UN TASSAMETRO PER DUE - ore 21
- WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI - ore 20.45
- ROSSO BIANCO ARMONICO - ore 17.30
- PRESENTAZIONE LIBRI - ore 17
- CONCERTO DI PRIMAVERA - ore 16.30
- TOC, TOC, CHI È? - ore 16.00
- FELDENKRAIS, BIODANZA E TAROT - ore 15
- IL RICICLONE- dalle ore 10
- LE STAGIONI DEL PAESAGGIO. I GIRASOLI - mostra
- PRESENTAZIONE LIBRI - ore 21
- VERSO IL 25 APRILE - ore 20.30
- PRESENTAZIONE LIBRI - ore 21
- 30+ LA BIBLIOTECA FUTURA - ore 20.45
- CENTRO SOCIALE SAN GEROLAMO. Musiche e danze popolari - ore 15.00
- I GIGANTI DELLA LETTERATURA ITALIANA - PASCOLI - ore 20.45
- CORSO DI SCRITTURA CREATIVA ore 15
- SEDUTA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE (mattina)
- VISITA A BERGAMO: CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023 ore 7.30
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- DALLA TERZA DIMENSIONE ALLE SCULTURE DA VIAGGIO - ore 16
- CACCIA ALLE UOVA - ore 15.30
- I GIGANTI DELLA LETTERATURA ITALIANA - UGO FOSCOLO - ore 20.45
- STO DIVENTANDO GRANDE - ore 20.30
- DIPINGERE I CORPI, DIPINGERE CON I CORPI. LA DANZA NELL’ARTE - ORE 21
- I POMERIGGI ANIMATI IN LIBRERIA - ore 17
- CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI OSPEDALIERI 2023 - ORE 20.30
- PRESENTAZIONE LIBRI - ore 17
- LABORATORIO DI CANTO E TECNICA VOCALE - ore 14.30
- PAESAGGIO MONTANO - ore 17.30
- PER MIGLIORARE LA SCUOLA ITALIANA - ore 17
- PRESENTAZIONE LIBRI - ore 17
- DIPINGI LE UOVA - ore 15 e 16.30
- LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA - ore 14.30
- COME SCHIAVI IN LIBERTÀ - mostra
- REGIONI D’EUROPA - dalle ore 9.00 alle ore 19.00
- MERCATINO DEL LIBRO USATO ore 9.00 e ore 19.00
- IL CUORE DELLA MIA VITA - ore 20.30
- LETTURA ANIMATA CON MATTEO - ore 17.00
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA - ore 14.30 e ore 21.00
- UN CLASSICO LUNEDI' - IL SIGNORE DEGLI ANELLI - ore 21.00
- PRESENTAZIONE LIBRO - IL TRATTAMENTO DEL SILENZIO - ore 17.00
- SI PUÒ DISEGNARE CON LA FOTOCOPIATRICE? - ore 16.00
- LE DONNE PENSANO IN GRANDE - ore 15.00
- TEMPO. UN ANNO DI SOGGETTIVE VISIONI SUL TEMA - ore 17.00
- PRESENTAZIONE LIBRO - I GIORNI DELLA LIBERTA' - ore 17.00
- DANTEDÌ - ore 17.00
- LABORATORIO MANIMONO. Cottura raku (per tutti) - ore 14.30
- IL RICICLONE dalle ore 10.00 alle ore 17.00
- CHI LO DICE CHE IL MONDO DELLA TECNOLOGIA È MASCHILE? - ore 20.45
- LABORATORIO MANIMONO. Mug a colombino - ore 20.15
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA - ore 20.45
- SBARAGLIO LET’S SING TOGETHER. Prova di canto adulti - ore 21.00
- CHOPIN E DINTORNI: EREDITÀ, INCONTRI, PERCORSI,
- LETTURA FIABE CLASSICHE - ore 17.00
- UN CLASSICO LUNEDI' - AMERICAN PSYCO - ore 21.00
- AURORA - ore 16.30
- MI MOSTRO. VOCI DI DONNE DIPINTE - ore 11.15
- IL GIOCO DELL’ASSASSINO - ore 21.00
- QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO - ore 17.30
- PRESENTAZIONE LIBRO - CIELI IN FIAMME - ore 17.00
- A TEATRO INSIEME: ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI - ore 17.00
- RIFLESSI SPEZZATI - ore 15.30
- SBARAGLIO. FELDENKRAIS, BIODANZA E TAROT - ore 15.00
- LABORATORIO MANIMONO. Assaggio di tornio - ore 14.30
- TORNEO DI BURRACO - ore 14.30
- TI PIACCIONO I COMPUTER, I VIDEOGIOCHI E LA TECNOLOGIA? - ore 14.30
- CATS&LOVE - ore 20.30
- SE UNA DONNA LAVORA CI GUADAGNANO TUTTI - ore 18.30
- PRESENTAZIONE LIBRO - DE RERUM NATURA - ore 17.30
- DONNE (S)OGGETTO NELLA PUBBLICITÀ - mostra
- SBARAGLIO. LET’S SING TOGETHER. Prova di canto per adulti ore 21.00
- ASSOCIAZIONE SBARAGLIO - LET’S PLAY TOGETHER - ore 17.30
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA - ore 14.30 e ore 21.00
- UN CLASSICO LUNEDI' - I MISERABILI - ore 21.00
- STORIE A TRACOLLA - ore 17.30
- PRESENTAZIONE LIBRO - REQUIEM PER UN KILLER - ore 17.00
- COME PUÒ COMUNICARE UN FOGLIO DI CARTA? - ore 16.00
- LA MIA PRIMA TORTA - ore 15.00
- RAPID@MENTE - ore 14.45
- LAURA SOLERA MANTEGAZZA, UNA PATRIOTA DEL RISORGIMENTO - ore 21.00
- CAMMINO MATERANO - ore 17.30
- PRESENTAZIONE LIBRO - UNA MINIMA INFELICITA' - ore 17.00
- STORIA DELL'ISLAM - ISLAM MODERNO - ore 17.00
- ASSOCIAZIONE SBARAGLIO. LAB SCRITTURA CREATIVA ore 14.30
- LAB. MANIMONO. Foggiatura tecniche varie cottura raku - ore 14.30
- FESTA IN PIAZZA - dalle ore 8.00 alle ore 19.00
- CAMINO DE INVIERNO PER VALDEORRAS Y LA RIBEIRA SACRA - ore 20.30
- REPERTORIO DI PREPARAZIONE SCACCHISTICA - ore 21.00
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA - ore 20.45
- L’IMPORTANZA DI LEGGERE FIN DA PICCOLI - SPECIALE PAPA’ - ore 10.00
- QUELLO CHE DICONO DELLE DONNE ore 21.00
- NON CE L’HAI MICA SOLO TE - ore 20.30
- PRESENTAZIONE LIBRO - BUONVINO TRA AMORE E MORTE - ore 18.00
- KNIT CAFÈ SPECIAL - ore 17.00
- San Gerolamo: FESTA DELLA DONNA - ore 15.00
- VISITE DI PREVENZIONE SENOLOGICHE GRATUITE - ore 14.30-18.00
- LABORATORIO DI ORIGAMI - ore 17.00
- UN CLASSICO LUNEDI' - LA CASA DEI KRULL
- PRESENTAZIONE LIBRO - 12 DICEMBRE 1969
- CARO LUPO
- CANNE AL VENTO
- EL NOSTER MILAN
- PRESENTAZIONE LIBRO - NON ESISTO
- STRAORDINARIE FIGURE FEMMINILI
- DIMENSIONE BLU. Percorsi femminili attraverso l’arte - mostra
- IL TEMPO SOSPESO - mostra
- POETRY SLAM
- IL RICICLONE
- SCUOLA DI SCACCHI
- PAESAGGI MONTANI - mostra
- MUNARI, ARTE AL FUTURO - Talk di approfondimento - ore 21.00
- C’E’ MUSICA E MUSICA
- MARZO DONNA TUTTO L’ANNO 2023 - rassegna
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA
- IL GABBIANO - IL LUNGO ADDIO DI R. CHANDLER
- LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
- COSA CI DICE UN FOGLIO DI CARTA?
- LA MONGOLFIERA - TORNEO DI SCACCHI GIOVANILE U 16
- SIGNORINE IN TRANS
- IL GABBIANO - FAVOLA PER RINNEGATI
- A TEATRO INSIEME
- SFILATA DI CARNEVALE 2023
- PALAZZO TROTTI: TRA CURIOSITÀ E GIOCHI D’EPOCA
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- IL GABBIANO - YASMINA MELAOUAH E LA PESTE DI A. CAMUS
- UN GENIO SOTTO LA LENTE: CAPOLAVORI DI PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY
- IL GABBIANO - I PROMESSI SPOSI DI MANZONI
- FIUME DI VOCE
- FELDENKRAIS, BIODANZA E TAROT.
- NOVECENTO
- Manimono. Servizio in gress, tazzine con vassoio
- ISOLE FAROE E REUNION
- IL GABBIANO - PER FORTUNA CI SIAMO PERSI
- DI QUANTI COLORI È CAPPUCCETTO?
- LA MONGOLFIERA - OPEN DAY SCUOLA SCACCHI
- TI PIACCIONO I COMPUTER, I VIDEOGIOCHI E LA TECNOLOGIA?
- IMMAGINI, SENSAZIONI, PENSIERI, EMOZIONI
- MUNARI, ARTE AL FUTURO - CONFERENZA DI PRESENTAZIONE
- IL GABBIANO - L'AMORE CONIUGALE
- IL GABBIANO - SIAMO COME SCINTILLE
- LA MONGOLFIERA- TORNEO DI SCACCHI TESSERATI FSI
- SERATA OMICIDIO
- IL GABBIANO - MAGNIFICAT
- STORIA DELL'ISLAM - LA RIVELAZIONE
- LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
- ANGE DE NISIDA di Gaetano Donizetti
- LE FOIBE E LE COMPLESSE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE
- LA TRAGEDIA DELLE FOIBE E DELL’ESODO GIULIANO-DALMATA
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- L’IMPORTANZA DI LEGGERE FIN DA PICCOLI
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA
- BIOENERGETICA
- IL GABBIANO - IL CORVO E ALTRE POESIE DI E.A.POE
- CUORE
- VIMERCATE RICORDA I MARTIRI DEL 2 FEBBRAIO 1945
- Manimono. Modellare un desiderio
- IL GABBIANO - UN ALTRO FINALE PER LA NOSTRA STORIA
- TOC, TOC, CHI È?
- CARNE DI PIETRA
- FASCISMO FOIBE ESODO
- OMAGGIO AI MARTIRI VIMERCATESI DEL 2 FEBBRAIO 1945
- PILATES
- PRENDITI CURA DELLA TUA MENTE, ALLENANDOLA!
- CORSO DI STORIA DELLA MUSICA
- CONCORSO LETTERARIO PER RACCONTI BREVI
- IL GABBIANO
- LIBRERIA IL GABBIANO
- PALAZZO TROTTI: TRA CURIOSITÀ E GIOCHI D’EPOCA
- MUNARI, ARTE AL FUTURO - mostra
- IMMEMORA
- 27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
- LIBRERIA IL GABBIANO
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II - astrattismo
- PRO LOCO TI PORTA AL TEATRO ALLA SCALA
- MINDFULEATING
- LIBRERIA IL GABBIANO
- IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO
- FELDENKRAIS, BIODANZA E TAROT
- RAPID@MENTE. TORNEO DI SCACCHI
- ARMONIE MATERICHE
- TI PIACCIONO I COMPUTER, I VIDEOGIOCHI E LA TECNOLOGIA?
- LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
- SCACCHI: CAMPIONATO PROVINCIALE MONZA E BRIANZA
- LÀQUA
- APERITIVO IN MUSICA
- TERRA MATTA 1 (1899-1918)
- DIARI DI VIAGGIO: INDIA
- LIBRERIA IL GABBIANO
- SAGRA DI SANT’ANTONIO 2023
- COSÌ FAN TUTTE
- OGNI LUOGO HA LA SUA VOCE
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- DISTURBI DEL LINGUAGGIO
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II - Il Surrealismo
- BIOENERGETICA
- INDIA
- VOGLIA DI VOLARE
- A CHRISTMAS CIRCLE
- MAGICHE CORONE
- IL BOEUF DELLA BEFANA
- ARRIVANO I RE MAGI A ORENO
- STORIA DI EPIFANIO, IL GATTO NERO DELLA BEFANA.
- TESORI SOTTO L'ALBERO
- LA BEFANA VIEN COI LIBRI
- PAESAGGI INVERNALI
- NATALE 2022, IL NOSTRO CONCERTO
- PAGINE A COLORI
- PIVA DI NATALE
- IRISH CHRISTMAS NIGHT
- 16° CONCERTO GOSPEL DI NATALE PER L'ONCOLOGIA
- CHRISTMAS CHEERS
- LIBRERIA IL GABBIANO Storie di Milano lungo la M4
- PARATA NATALIZIA CON OMBRELLI
- PANE, LIBRI E CANDITI
- TORNEO DI SCACCHI GIOVANILE U16
- MERCATINI ASPETTANDO IL NATALE
- AUGURI DI NATALE
- CONCERTO DI NATALE
- NATALE 2022, IL NOSTRO CONCERTO
- IL CANTO DI NATALE
- LADAKN ZANSKAR
- LIBRERIA IL GABBIANO Dario Bressanini > La scienza delle pulizie (Grib
- ASPETTANDO IL NATALE!
- GUERRIERO
- TESORI SOTTO L'ALBERO
- LABORATORI DI NATALE... CON IL LEGNO E NON SOLO
- NATALE IN PIAZZA
- IL RICICLONE
- PAGINE
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- FESTA DI APERTURA BAR E TESSERAMENTO 2023
- CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BENEMERENZE CIVICHE
- SPAZIO MAMMA: IL MONDO DEI PANNOLINI LAVABILI
- LA RIVOLUZIONE DELLE DONNE IRANIANE
- LIBRERIA IL GABBIANO Tito Livraghi > Milano dipinta. Viaggi pittorico
- NOVANTA, GIULIO CRISANTI
- SPAVENTA PANETTIERI
- PARATA NATALIZIA
- CHE SORPRES’ART
- STORIE DI CARTA PER LE FESTE
- NATALE ORENESE
- PANETTONE SOTTOCASA
- SERATA PALCO & SOLIDARIETÀ
- CHRISTMAS SHOW
- LIBRERIA IL GABBIANO - Massimo Spinolo > Pregate per i Santi (
- SMONTING
- TI PIACCIONO I COMPUTER, I VIDEOGIOCHI E LA TECNOLOGIA?
- IL RICICLONE.
- IL LINGUAGGIO DEL LEGNO
- VIMERCATE DALLE 7 PORTE
- MERCATINO DEL LIBRO USATO
- ESTETICA ED ARTE CONTEMPORANEA
- PROVA APERTA
- DISAGIO GIOVANILE. TRA REPRESSIONE ED ESPRESSIONE
- LIBRERIA IL GABBIANO - Alessandro Zaccuri presenta “Moby Dick”
- ABORTO: LE NUOVE CROCIATE
- LIBRERIA IL GABBIANO-Adriano Sangineto (arpista) presenta “Finisterra
- FINO ALLA FINE DELL’EVEREST
- GRUBY, IL MAIALINO SPAZIALE
- COGLIERE IL REALE
- LEGGIAMO AI PIU` PICCOLI
- COGLIERE IL REALE
- GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- CALVINO E L’ASTRONOMIA
- IL PADRINO E LO SCRITTORE, STORIE DI ‘NDRANGHETA IN BRIANZA
- LIBRERIA IL GABBIANO - Antonio Moresco presenta “La Metamorfosi”
- BLACK COMEDY
- LIBRERIA IL GABBIANO - Franco Signoracci “Piano terra”
- A SPASSO CON OLIVIA
- SFILATA DEL CIVICO CORPO MUSICALE DI VIMERCATE
- DIARI DI VIAGGIO - UZBEKISTAN
- CERTE NOTTI
- ANDIAMO DRITTI ALLE STORIE!
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- MAX ERNST
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II - le avanguardie
- PROMUOVIAMO L’ACTIVE AGEING
- LIBRERIA IL GABBIANO - Franco Signoracci “Gerusalemme liberata"
- CORSO DI ESTETICA: LA TRASFIGURAZIONE DEL BANALE
- ABBRACCI
- LA FAMIGLIA DEI CLARINETTI
- I FRATELLI KARAMAZOV, LA SCATOLA NERA di Dostoevskij
- LIBRERIA IL GABBIANO - Andrej Longo “Mille giorni che non vieni”
- TI PIACCIONO I COMPUTER, I VIDEOGIOCHI E LA TECNOLOGIA?
- SMETTILA DI DIRE A DIO COSA FARE COI SUOI DADI
- L’ARTE COME ESPRESSIONE DELL’INCONSCIO
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II
- LIBRERIA IL GABBIANO - Alessandro Robecchi presenta “Racconti di Pietr
- ORENO E I MONUMENTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
- GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE
- SUITE 719
- LIBRERIA IL GABBIANO - Marco Balzano “Cosa c’entra la felicità”
- ALLA SCOPERTA DELLA FILOSOFIA
- BATTITI
- PERSONE DAL MONDO
- SALVATORE PRINCIPATO. NOME DI BATTAGLIA: SOCRATE
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- RUGINELLOWEEN. 4a edizione
- I M M A G I N A N D O Riflessioni Esperienze Laboratori sugli ALBI
- MERCATINO DELLA VAL DI NON
- EUTANASIA E FINE VITA, UNA QUESTIONE MORALE
- L’ASCESA DEI VISCONTI NELLA MILANO DEL ‘200: IL RACCONTO DI STEFANARDO
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II
- UN CLASSICO LUNEDÌ
- APERITIVO CULTURALE: POESIE E MUSICA
- LABORATORIO DI CERAMICA Manimono.
- LA LINFA DELLA CITTÀ
- VIMERCATE POP UP. La città che appare
- MUSEI NATURALI
- I M M A G I N A N D O Riflessioni Esperienze Laboratori sugli ALBI
- LABORATORIO DI CERAMICA Manimono.
- NELLO SCAVO VERITÀ: TRA CONFORMISMO E SFRONTATA PROPAGANDA
- SCUOLA DI SCACCHI
- IN LONTANANZA, PASSAGGI PER UNA SCULTURA NON SOSPETTA
- CINEFORUM IN BIBLIOTECA
- CORSI DI ARABO STANDARD
- UN CLASSICO LUNEDÌ
- E IL BRUCO VOLÒ
- APERITIVO IN MUSICA: SAMBA E BOSSA NOVA
- LIBRERIA IL GABBIANO - Laboratorio fumetti e presentazione libro
- TROFEO CITTÀ DI VIMERCATE
- BABYLOSS: giornata internazionale del lutto perinatale e in gravidanza
- LIBRERIA IL GABBIANO - Giulio Guidorizzi
- NON C'È POLVERE IN QUESTA CASA
- IL RICICLONE. Mercatino dell’usato
- GIORNATE FAI D’AUTUNNO
- I M M A G I N A N D O Riflessioni Esperienze Laboratori sugli ALBI
- FESTA DEI DOLCI E DEL CIOCCOLATO
- I SEGRETI DEI TEMPLARI A VIMERCATE
- SILVANO PETROSINO: LA VERITÀ TRA CERTEZZA E FECONDITÀ
- LIBRERIA IL GABBIANO - Andrea Vitali
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II
- SPAZIO ALLO SPAZIO
- “La rivoluzione dolce della transizione ecologica"
- IN TRENO CON BEETHOVEN, TOLSTOJ E JANÁCEK
- POMERIGGIO DI FESTA per ricostituire il Movimento Terza età
- TORNEO DI SCACCHI GIOVANILE EX-ALLIEVI
- 22ª STRAVIMERCATE
- BOTANICA AL MICROSCOPIO
- LIBRERIA IL GABBIANO. Sarah Maestri “Stringimi a te” Garzanti
- LA FESTANZA DELLA GIGADANZA
- L’ALBERO INQUILINO
- I M M A G I N A N D O Riflessioni Esperienze Laboratori sugli ALBI
- CAMPER PER VISITE SENOLOGICHE GRATUITE
- MY MONKEY
- MERCATINO DEL LIBRO USATO
- I M M A G I N A N D O Riflessioni Esperienze Laboratori sugli ALBI
- SPAZIO MAMMA
- CORSO DI STORIA DELL’ARTE: LA SCULTURA II
- RICOMINCIO DA ME
- ANTONIO BANFI. INTELLETTUALE E POLITICO
- VILLE APERTE A VIMERCATE
- AZZORRE - ILHAS VULCANICAS
- ARTOO ALLA SCOPERTA DI VILLA SOTTOCASA
- ARTOO ALLA SCOPERTA DI VILLA SOTTOCASA
- TORTE DI TERRA
- ITACA
- RESTIAMO UMANI-STAY HUMAN
- SCUOLA DI SCACCHI
- LITOMACHIA
- LONGLESS FILM FESTIVAL. 6a edizione
- TORNEO SOCIALE DI SCACCHI
- IL BRUTTO E LA BRUTTEZZA, UN ELOGIO
- VIMERCATE POP-UP_LA CITTÀ CHE APPARE
- APERITIVO IN MUSICA E LIBRI
- GIORNATA SULL’AIA
- VILLE APERTE A VIMERCATE
- UNA SERA AL MUSEO
- LA NOTTE MEDIEVALE DI VIMERCATE
- CAMMINO DI SANTIAGO
- IL BLU, IL GIALLO E ALTRI ANIMALI
- LUIGI PENATI | UNA STORIA VIMERCATESE
- ARCTURUS FILOSOFIA. Eros, Agape, Philia i tre volti dell’amore
- IL 25 SETTEMBRE SI VOTA!
- La Biennale
- Ville Aperte in Brianza 2022 - 20a edizione
- La 6 ore di Vimercate
- Blues night in library. Two Blue in concerto
- Dimensioni immaginarie
- Scuola di scacchi
- Sbaraglio Day!
- In relazione
- Aspettando la Sagra
- L'importanza di leggere fin da piccoli - ore 10.00
- La Biennale
- Trespassing
- UeicapRan - 6 km alle 6
- Ridi, dona e fai del bene
- Fiestalatina Vimercate - 1° Festival Latino Americano
- E tu? Cosa Vedi? Cosa senti?
- Ipse Dixit
- BFE - Bal Folk Experience
- Tai chi nel parco
- Open evening: stasera parliamo di tenocologia open source
- FESTA DI SANTO STEFANO
- ORAS PROJECT TRIO di SARO CALANDI
- PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA. Per celebrare quant’è bella e gustosa la Li
- UNA STORIA NEL BOSCO
- ROCK IN CIRCOLO. 3a edizione
- AMBIENTE COME ALFABETO. Outdoor education
- NOTTE DI SPORT
- CONCERTO D’ESTATE
- RACCONTI DAL SUDAFRICA con Emanuele Stano
- A PASSEGGIO TRA LE NOTE. Vimercate tra musica e shopping
- ALPI SENZA GHIACCIAI: UN FUTURO POSSIBILE?
- LONGARETTI E CIMINAGHI
- LA CAMERA AZZURRA di George Simenon
- TRIO IN SINFONIA DI COLORI
- PASSEGGIATA BOTANICA AL PARCO TROTTI
- ENERGY SCHOOL SUMMER FESTIVAL
- VIMERCATE DEI RAGAZZI
- MUST RELAX
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. Cineforum in biblioteca
- SanMauriSIAMO
- SEMPLICEMENTE GRAZIE
- SALANITRO
- VIMERCATE D’ESTATE 2022
- FESTA DELLA REPUBBLICA
- ARTE SUONI PAROLE PER LA RESISTENZA E LA PACE
- Presentazione libri - Anteprima festa del Libro e degli Autori
- SCATTI NEL TEMPO
- IL RICICLONE - mercatino dell'usato
- CONCERTO DEL CORO POPOLARE CITTÀ DI VIMERCATE
- LA RESA DEI CONTI
- RODARI E MUNARI, DUE GENI A CONFRONTO
- Presentazione libri - Anteprima festa del Libro e degli Autori
- Cantastorie. Un pomeriggio di narrazioni e scambi di fiabe dal mondo!
- FESTA DEL LIBRO E DEGLI AUTORI
- Presentazione libri - Anteprima Festa del Libro e degli Autori
- IL CRISTO DI DOSTOEVSKIJ E DI BULGAKOV
- Pro Loco ti porta alla Scala
- LE FEMMINE SACCENTI
- Presentazione libri - Nove giorni e mezzo
- “CAPACI” DI SCEGLIERE. Camminata a tappe con momenti di riflessione (5
- LE FEMMINE SACCENTI
- STORIE IMPEDITE MA NON SOLO
- Presentazione libri - "Maledetta Sarajevo" e "Catastrofe Cuore Europa"
- ALLA RICERCA DELL’ ANIMA
- AD OGNI COSTO. Vite in cammino per un futuro migliore
- Storie senza confini, letture per bambini in italiano e ucraino
- Presentazione libri - Il profumo di mio padre
- Aperitivo in musica
- La cena dei cretini
- Lectura Dantis
- Presentazione libri - Il mago di Riga
- Cantastorie. Un pomeriggio di narrazioni e scambi di fiabe dal mondo!
- Famiglie badanti
- Street food
- Sotto il cielo di Roma
- Il Vangelo secondo Giovanni Testori
- Sorolla: un artista da scoprire
- Presentazione libri - Rifare la Bibbia
- Viaggio lonatno, dentro di me
- Presentazione libri - Il più crudele dei mesi
- Concerto live
- Gente di facili costumi
- Dove il mondo finisce
- Presentazione Libri - Dubito, ergo sum
- Beyond
- Festinsieme 2022
- Coderdojo: programma con noi!
- IL RICICLONE. Mercatino dell’usato
- X Nations
- In un futuro aprile
- Rivediamoci con il cinema
- Spazio mamma: nonni e suoceri, gestiamo confini e invadenze
- L'importanza di leggere fin da piccoli
- ACQUARELLANDO
- LIBRI PER IL PANE
- PALAZZO TROTTI
- TEMPO - 12 mesi, 12 installazioni, 12 artisti
- La casa di Bernarda Alba
- NINA di Fabrizio Visconti
- Libri al Gabbiano - L’Eneide di Didone
- CONCERTO DI PRIMAVERA
- 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
- DISINFESTAZIONE
- LaboMUST. Laboratorio per bambini al museo
- LA LUNA E I FALÒ di Cesare Pavese
- GUSTAVO GRANUCCI
- PALAZZO TROTTI
- IL POMODORO PER LA RICERCA
- PRIMAVERA: ARTE, FIORI E SAPORI
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. Cineforum in biblioteca
- REAL ART
- EQUILIBRIO, GRAZIA, SENTIMENTO. L'OPERA DI ANTONIO CANOVA
- Pasolini, la pittura del passato e il mondo contemporaneo
- Pro Loco ti porta alla Scala
- Libri al Gabbiano - Una piccola questione di cuore
- Aperitivo in musica
- La Corsa dei Campanili
- Insieme a teatro per Emergenza Ucraina
- Giappone, il cammino degli 88 templi
- Libri al Gabbiano - La biblioteca dei sussurri
- Disegniamo l'arte
- Visita al convento delle Canossiane
- Come studiare in modo efficace?
- Coderdojo: programma con noi!
- Stola e grembiule
- Conduzione al guinzaglio
- Matte da slegare
- Rivediamoci con il cinema
- Mio fratello.Tutta la vita con Peppino
- Pirandello
- Spazio mamma gratuito: bambini e dentini
- Libri al Gabbiano - Sono nato così, ma non ditelo in giro
- Sotto il cielo di Roma
- Libri al Gabbiano - Il gigante e la Madonnina
- Laboratorio di ceramica Manimono
- Partita amichevole con la Nazionale Italiana Sordi
- Libri al Gabbiano - Atlante sentimentale
- (ME)N(TE)
- RACCONTI DI AMICIZIA E LEALTÀ
- RACCONTI DI AMICIZIA E LEALTÀ
- Mercatino del libro usato
- La (poca fede) dei discepoli sulla via crucis di Gesù
- Giulia Samoyloff - La Leonessa di Milano
- TEMPO. 12 mesi, 12 installazioni, 12 artisti - Andrea Cereda
- INSIEME ALLE DONNE AFGHANE
- L’ELEFANTINO
- BLACK COMEDY di Peter Shaffer
- COLOREEEEEE...ROSSO 2
- BLACK COMEDY di Peter Shaffer
- IL CINEMA DI PASOLINI
- LE AMAZZONI
- RACCONTI DI AMICIZIA E LEALTÀ
- RACCONTI DI AMICIZIA E LEALTÀ
- GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022
- IL RICICLONE. Mercatino dell’usato
- DON ISACCO PAGANI. Imparare a pregare da Gesù
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. Cineforum in biblioteca
- ALESSANDRO MANZONI
- LE AVANGUARDIE / I
- FONDO IMPRESA FEMMINILE
- E TU? COSA VEDI? COSA SENTI?
- LA CASA DI BERNARDA ALBA
- VERONICA FRANCO. LA CORTIGIANA POETA DEL RINASCIMENTO VENEZIANO
- NO APP: LABORATORIO DI CREATIVITÀ DIGITALE
- CODERDOJO: PROGRAMMA CON NOI!
- CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE DI SCACCHI
- LA NATURA TI PARLA
- DON MARIO ANTONELLI. L’amore fino alla morte di Gesù nell’Ultima Cena
- L’IMPORTANZA DI LEGGERE FIN DA PICCOLI
- DONNA E MAMMA
- ZAC COLPITO AL CUORE
- COLOREEEEEE...ROSSO 1
- 94° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO FAMIGLIARE VELASCA
- PAPUA NUGINI
- SETTE FOTOGRAFE PER MARZO DONNA
- CORSI DI SCACCHI PER BAMBINI E RAGAZZI
- UN MITO DI DONNA. PALAZZO TROTTI RACCONTA LE DONNE DEL MITO
- NARRIAMOCI. VOCI AL FEMMINILE.
- LABORATORIO DI CERAMICA MANIMONO. Le iniziative di marzo:
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. Cineforum in biblioteca
- PRESENTAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE POST-DIPLOMA
- LA SIGNORA DELLE STELLE
- LE VITTIME DI STUPRO E IL PROCESSO PENALE DEL REATO
- HOMMAGE à Du-buffet
- IL RISVEGLIO.
- NASCITA IN FIORE
- DONNE CHE HANNO TRASFORMATO IL DOLORE IN ARTE MEMORIA RESISTENZA
- IL CAPPELLO DEL PRETE di Emilio De Marchi
- LIBRERIA IL GABBIANO: PRESENTAZIONE LIBRI
- SGUARDI SUL MONDO OFFESO
- CARNEVALE ALL’ORATORIO DI ORENO
- LEZIONE DI PROVA DI SCACCHI
- INTERROGARE IL PRESENTE: incontro con Vladimir Luxuria
- IL SECONDO OTTOCENTO
- UN MESE GRATIS AL MUST
- LO ZOO DI VETRO
- RAGIONARE CON I PIEDI
- I BISOGNI DEI BAMBINI E IL RUOLO DEI GENITORI
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. Cineforum in biblioteca
- TRE SULL’ALTALENA
- ARITMIA
- SOLARIS DI STANISLAV LEM
- JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
- INCONTRI D’AUTORE IN BIBLIOTECA
- IL PRIMO OTTOCENTO
- IL PIÙ FURBO
- LA COSA PIÙ IMPORTANTE Non è essere un gigante!
- PALAZZO TROTTI: TRA CURIOSITÀ E GIOCHI D’EPOCA
- GEORGIA E ARMENIA, BABY ON THE ROAD
- IL MIO PERCORSO ARTISTICO
- Le grandi tragedie del Novecento: regimi totalitari e persecuzioni
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. Cineforum in biblioteca
- LA DONNA CHE OSÒ AMARE SE STESSA
- SPAZIO MAMMA: NATI PER LEGGERE
- CELEBRAZIONE IN RICORDO DEI MARTIRI VIMERCATESI DEL 2 FEBBRAIO 1945
- MAELSTROM
- TRACCE ROSSE
- ARTE E POESIA AI TEMPI DELLE DITTATURE
- PERCHÈ È STRAORDINARIA LA NONA SINFONIA DI LUDWIG VAN BEETHOVEN
- FONDO IMPRESA FEMMINILE
- CENTRO IL MELOGRANO: MESE DELL’ETÀ EVOLUTIVA
- OMAGGIO AI MARTIRI VIMERCATESI DEL 2 FEBBRAIO 1945
- Tempo: installazioni in biblioteca a cura del gruppo Koiné arte
- IL NEOCLASSICISMO
- LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams
- GIORNO DELLA MEMORIA
- PIET MONDRIAN
- TUTTO IL MONDO INTORNO
- BRICIOLE DI FELICITÀ
- CRISTALLI DI GHIACCIO
- LA CENA DEI CRETINI
- THREE IDEAS OF
- VITA E DESTINO DI VASILIJ GROSSMAN
- PALAZZO TROTTI: TRA CURIOSITÀ E GIOCHI D’EPOCA
- MATTIA MORETTA
- IL BAROCCO
- GHILIGHIRI
- LA PUNA ARGENTINA
- C’ERA UNA VOLTA LA ‘NDRANGHETA
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA
- SPAZIO MAMMA
- MEDITAZIONE IN GRAVIDANZA
- CONTRASTI DI BIANCO
- TATUATORI
- IL MISTERO DEL TEMPO
- VIMERCATE NASCOSTA: tra cripte e cantine storiche
- I BARATTOLI DELLA FELICITÀ
- E’ ARRIVATA LA BEFANA
- GOSPEL TIMES in concerto
- LIBRI PER IL PANE
- SMART COURTYARD. Capodanno in cortile
- DOLCI GHIRLANDE
- I BAMBINI DI TEREZIN, disegni
- LATTE CON VISTA
- FIABE D’INVERNO
- IL NATALE NELL’ARTE
- IL CANTO DI NATALE di Charles Dickens
- CONCERTO GOSPEL DI NATALE PER L’ONCOLOGIA
- CHRISTMAS PARADE
- ADR CHRISTMAS EVENT
- AFFIORANO MAGICI AUGURI
- PANE, LIBRI E CANDITI
- Copia di MERCATINI ASPETTANDO IL NATALE
- CONCERTO DI NATALE
- CONCERTO DI NATALE CIVICO CORPO MUSICALE
- CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI
- AL LIMITAR DEL BOSCO
- NATALE IN PIAZZA
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA: SPECIALE CARTOONS
- IL RUOLO DELLA MUSICA DAL PANCIONE AI PRIMI MESI DI VITA
- VIRTUALE?
- CORSO DI ESTETICA: COLLEZIONI E FONDAZIONI PRIVATE
- PULCETTA DAL NASO ROSSO
- STORIE DI CARTA
- IO-BASQUIAT
- TORNEO DI BRIDGE
- MERCATINI ASPETTANDO IL NATALE
- SAGRA DI NATALE DI ORENO
- ASPETTANDO IL PANETTONE SOTTOCASA
- LA MEMORIA. LA SPERANZA
- WHITE PARADE
- IL RICICLONE
- LABORATORI DI PROGRAMMAZIONE
- CONCERTO POP’ N ROLL
- CREDI DAVVERO CHE SIA SINCERO
- KNITTED CHRISTMAS TREE
- IL PRESEPE DI VIMERCATE
- ACCENSIONE ALBERO DI NATALE DI ORENO
- TORNEO DI SCACCHI
- ADDOBBIAMO L’ALBERO
- KAMISHIBAI, LA VALIGIA DEI RACCONTI
- IO RESTO. La memoria, la speranza
- MERCATINI ASPETTANDO IL NATALE
- CAMERA MATRIMONIALE
- MALESIA E BORNEO
- LETTURE KAMISHIBAI CON LABORATORI CREATIVI
- IL RICICLONE
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA
- GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’AIDS
- IL RINASCIMENTO TRIONFANTE
- OLTRE LE QUINTE DELL’ESISTENZA
- OLII ESSENZIALI E LORO ESTRAZIONE
- VIMERCATE ANNI NOVANTA
- MERCATINO DEL LIBRO USATO
- ESTETICA DELLA FILOSOFIA
- "Donne, violenza e antimafia"
- UNA DONNA, DUE CAVALLINI MONGOLI
- CORSO DI ESTETICA - La committenza. Arte e industria
- LABOMUST: CACCIA AL PERSONAGGIO
- FESTEGGIAMENTI PER SANTA CECILIA, PATRONA DEI MUSICISTI
- IL CUORE È UN CACCIATORE SOLITARIO
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA
- INCONTRO CON GLI AUTORI
- GUARDA CHE CIELO. La storia di un giorno
- FIGURE FEMMINILI
- LA VIA DELLA SETA
- SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE. ANDIAMO DIRITTI ALLE STORIE
- PAGINE 2.0 Mostra d’arte del progetto “Pagine”
- CENTOMILA MILIARDI DI PIANETI E GIOVANNINO TELEGRAFISTA SI SENTE SOLO
- STEREOTIPI DI GENERE TRA VINCOLI E OPPORTUNITA’.
- UMANESIMO E PRIMO RINASCIMENTO
- Corso di Estetica - La committenza. Mecenati e mercanti di bellezza
- Celebrazione del 4 Novembre
- Dante e la Commedia nell'arte
- International Games Day @Your Library
- Coderdojo
- Ste(A)m Day
- Laboratorio di ceramica Manimono
- Rivediamoci con il cinema
- Banchetto di beneficenza
- RUGINELLOWEEN
- H2Oro. L'acqua, un diritto dell'umanità
- Il sereno incanto della Natura
- Eliche sulle tracce dell'umano
- Autunno: arte, colori, sapori
- DALLO STEREOTIPO ALLA DISCRIMINAZIONE PASSANDO PER IL PREGIUDIZIO.
- IL GOTICO
- Siamo natura
- Un'estetica dell'infinito
- LABOMUST: GIOCHI DI LUCE
- APERITIVO LETTERARIO: SEMI
- CONCERTO D’AUTUNNO
- JOHN MPALIZA: LA NUBE E I GIGANTI
- L’ALTRO MONDO. LA VITA IN UN PIANETA CHE CAMBIA
- CORSO DI ESTETICA: LA COMMITTENZA ARTISTICA
- CORSI DI ARABO STANDARD
- E TU: COSA VEDI? COSA SENTI?
- SUSSURRI E SILENZI
- PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO
- RAFFAELE MANTEGAZZA: DANZALA LA VITA TUA
- RIVEDIAMOCI CON IL CINEMA. IL CINEFORUM DELLA BIBLIOTECA
- OGGI. FUGA A 4 MANI PER NONNA E BAMBINO
- IL ROMANICO
- Concerto corale
- Stravimercate - 21sima edizione
- Diari di viaggio - Seychelles
- YouTuber. Manuale per aspiranti creator
- Coderdojo
- Mese della prevenzione dei tumori al seno - Visite senologiche gratuite
- Silvano Petrosino: la gabbia e le ali - Un’utopia che ha nome libertà
- CORSO DI ESTETICA- La committenza. Mecenati e mercanti di belle
- L'importanza di leggere fin da piccoli
- La filosofia della scienza
- Corso di storia dell'arte. l'antichità
- Un'estetica dell'infinito
- Le tenebre non prevarranno
- LA FILOSOFIA ANTICA
- LABOMUST
- Dalla Patagonia in Canada in solitaria con la motocicletta
- Mostra scambio radio d'epoca
- Frontstage
- Corso di storia dell'arte: la scultura
- Labomust (laboratorio artistico ispirato alle opere di V_Air2021)
- Nascita e attaccamento: open day area nascita
- Ri-Conoscere Vimercate
- L'importanza di leggere fin da piccoli
- Poeta Nero
- Mostre presso Spazio Heart: Nevermind e Otherside
- Cinema estate 2021 - Il concorso
- Cinema estate 2021 - Il cattivo poeta
- Cinema estate 2021 - Corpus Christi
- Cinema estate 2021 - Miss Marx
- Cinema estate 2021 - Cosa sarà
- Cinema estate 2021 - La vita straordinaria di David Copperfield
- Cinema estate 2021 - La candidata ideale
- Cinema estate 2021 - Nomad - in cammino con Bruce Chatwin
- Cinema estate 2021 - Roubaix, une lumière
- Fiera di Santo Stefano 2021
- Cinema estate 2021 - The Specials - Fuori dal comune
- Cinema estate 2021 - Nomadland
- Cinema estate 2021 - Un divano a Tunisi
- Vimercate Festival 2021 - Arianna Porcelli Safanov - Omeophonie. Favole omeopatiche per adulti
- Vimercate Festival 2021 - Giovanni Falzoni e Mosche Elettriche - Black Star Suite (prima nazionale)
- Vimercate Festival 2021 - Donatella Finocchiaro - Il commissario Collura va in crociera. Storie note (e meno note) di Andrea Camilleri.
- Vimercate Festival 2021 - Lucia Poli e Marco Scolastra - La pianessa. Omaggio ad Alberto Savinio.
- Vimercate Festival 2021 - Mario Perrotta - Milite ignoto. Quindicidiciotto.
- Vimercate Festival 2021 - Improvincia - Pop corn
- Vimercate Festival 2021 - Margherita Vicario e Orchestra Multietnica di Arezzo - Storie della buona notte per bambine ribelli
- Vimercate Festival 2021 - Lucilla Giagnoni - Vergine Madre
- Vimercate Festival 2021 - Lodo Guenzi - Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio.
- Vimercate Festival 2021 - Due pugni guantati di nero - Federico Buffa e Alessandro Nidi
- VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL, il programma di domenica 11 luglio
- VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL, il programma di sabato 10 luglio
- VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL, il programma di venerdì 9 luglio
- Vimercate Festival 2021 - Kataklò - Back to dance
- Vimercate Festival 2021 - Alessandro Pazzi ed Edoardo Rivoira - Verlaine + Rimbaud - un'ora all'inferno con te
- Doppio appuntamento: Enrico Deaglio e Gianni Bugno alla 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - Omar Pedrini - Quando siete felici fateci caso
- Vimercate Festival 2021 - Sbaraglio Band - Magic sound. Concerto pop rock interattivo
- Doppio appuntamento: Angela Villani e Michele Cecchini alla 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - Dimitri Espinoza - The spiritual way
- Vimercate Festival 2021 - Ensemble Biscantores - Mythos. Racconti dell'Olimpo
- Vimercate Festival 2021 - Sacchi di sabbia - 7 contro Tebe (da Eschilo)
- Duccio Demetrio presenta "All'antica" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - Amici&Voci - Pop e Rock'n'roll
- Franco Faggiani presenta "Gente di montagna" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - Enrico Ballardini - Shakespeare a pezzi
- Vimercate Festival 2021 - Alessandro Bergonzoni - Trascendi e sali
- Valeria Usala presenta "La rinnegata" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - Ulderico Pesce - Moro. I 55 giorni che cambiarono l'Italia
- Vimercate Festival 2021 - Anna Serova e Tango Sonos - Tango all'Opera
- Vimercate Festival 2021 - Ulderico Pesce - Asso di monnezza
- Norma Cerletti presenta "Normal English" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Andrea Molesini presenta "Il rogo della Repubblica" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - I Lucchettino - Classic
- Fabio Deotto presenta "L'altro mondo"- 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Fausto Vitaliano presenta "La sabbia brucia" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - Sacchi di sabbia - Andromaca
- Vimercate Festival 2021 - I maestri del Civico Corpo Musicale - Omaggio a Freddie Hubbard
- Giulio Guidorizzi e Silvia Romani presentano "Il mare degli dei" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Vimercate Festival 2021 - David Larible, il clown dei clown
- Simona Baldelli presenta "Alfonsina e la strada" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Triplo appuntamento alla 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Gaetano Savatteri e Lorenzo Monguzzi alla 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Valentina Furlanetto presenta "Noi schiavisti" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Fabio Genovesi presenta "Il calamaro gigante" - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori
- Alessandra Carati e Franco Signoracci alla 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori, alla libreria "Il Gabbiano" dal 28 maggio al 18 luglio
- Massimo Carlotto ed Ezio Guaitamacchi alla 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori, alla libreria "Il Gabbiano" dal 28 maggio al 18 luglio
- Nicola Gardini presenta Viva il Greco - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori, alla libreria "Il Gabbiano" dal 28 maggio al 18 luglio
- 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori, alla libreria "Il Gabbiano" dal 28 maggio al 18 luglio
- FRANCESCO GAROLFI presenta WILD (VIAGGIO NEL SELVAGGIO INCONTAMINATO TRA MUSICA E IMMAGINI) - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- CHRISTIAN POGGIONI presenta INFERNO DI DANTE ALIGHIERI - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- ANDREA VITALI presenta UN BELLO SCHERZO edizioni GARZANTI- 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- LUCA PERRI presenta LA SCIENZA DI GUERRE STELLARI edizioni RIZZOLI- 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- ASSOCIAZIONE CLAUDIO COLOMBO ONLUS presenta CONTAGIAMO!- 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- CHRISTIAN POGGIONI e PIERO CALAMANDREI presentano IN DIFESA DI DANILO DOLCI E DELLA COSTITUZIONE- 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- ROBERTO MEZZALAMA presenta IL CLIMA CHE CAMBIA L'ITALIA edizioni EINAUDI - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- ALESSANDRO ROBECCHI presenta FLORA di edizioni SELLERIO - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- MASSIMO SPINOLO presenta LEI NON VEDE di edizioni LEDIZIONI - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- CINZIA CHIESA presenta A NOI CHI PENSA? BAMBINI ADOLESCENTI E PANDEMIA edizioni SAN PAOLO - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- FABRIZIO GATTI presenta L'INFINITO ERRORE edizioni LA NAVE DI TESEO - 12° edizione della Festa del Libro e degli Autori,
- Le mimose della legalità, domenica 23 maggio. Camminata per le vie cittadine che, per l’occasione, verranno intitolate a 11 donne vittime di mafia.
- Cittadinoi, bilancio partecipato: SI VOTA! (online dal 26 aprile al 2 maggio).
- Puliamo Vimercate, 3°edizione
- Marzo Donna 2021
- Nuovi giochi nel PARCO A TUTTO SPORT, inaugurazione
- Vimercate ricorda i Martiri del 2 febbraio 1945, la celebrazione domenica 7 febbraio
-
Notizie più recenti
- StraVimercate: domenica 8 ottobre la 23° edizione
- ARCTURUS fa luce sul mondo della scienza
- Consiglio Comunale in aula mercoledì 27 settembre
- Festeggiamo insieme il ventennale di Spazio Città
- Lift Day. Gli iscritti al collocamento mirato L. 68/99 incontrano gli operatori del territorio. Il 27 settembre in biblioteca
- Voli in elicottero e paracadutismo a Oreno va in scena il Dream Fly Day: 1 ottobre
- Merito scolastico, 68 gli studenti premiati dal Sindaco Francesco Cereda e dall'Assessora Maria Teresa Foà
- 12 settembre, primo giorno di scuola. I servizi del Comune per famiglie e scuole
- Ecuosacchi ed ecuobox: nuova distribuzione per le utenze domestiche
- Ville Aperte in Brianza. Visite ed eventi a Vimercate
-
Eventi più recenti
- WONDERME - ore 17
- RUSSKIJ MIR. MONDO RUSSO - ore 20.45
- DANZA PASSION. FREEDANCEDAY
- NEW RENAISSENGE. I DE PACE’S - ore 10.00
- ARCTURUS - IL DESTINO DEL MONDO ANTICO - ore 20.45
- GITA A GROMO E ALZANO LOMBARDO
- Presentazioni libri Diego Barzaghi “Mi difendo da sola” ore 21
- CERCHI…AMO…CI - ore 20
- GUADAGNARE SALUTE. UN DECALOGO PER IL BENESSERE - ore 17.30
- ARGENTINA, LA PASSIONE - ore 21