Descrizione
Prenderà il via da martedì 27 maggio, il terzo intervento di disinfestazione antilarvale delle zanzare delle aree pubbliche.
Saranno posizionate nei tombini di pastiglie a lento rilascio che impediscono la formazione e la crescita delle larve.
Gli interventi vengono eseguiti solo sulle aree a verde pubblico: il cittadino, da parte sua, deve adottare gli accorgimenti quotidiani per impedire la formazione di habitat ideali alla deposizione delle uova di zanzara.
Alcuni importanti consigli:
- evitare l'abbandono di oggetti e contenitori in cui possa raccogliersi acqua piovana;
- svuotare e pulire i contenitori utilizzati nelle proprietà private (sottovasi, secchi, annaffiatoi, bidoni, ecc.);
- controllare che le grondaie non siano ostruite e che l'acqua defluisca rapidamente;
- distribuire pastiglie antilarvali nell'acqua dei tombini situati all'interno delle proprietà private;
- svuotare settimanalmente e pulire a fondo gli abbeveratoi per gli uccelli e per gli altri animali domestici.
Indirizzo
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025, 09:25