
23 novembre 2024
Quando l'Aforismo incontra la Musica - ore 17.30
Aperitivo Letterario
Leggi di piùAperitivo Letterario
Leggi di piùMostra di Giuseppe Cordiano (pittura sacra) organizzata dallo Spazio Sorgente
Leggi di piùSpettacolo teatrale con Fiorenza Cavenago e GT Bussero
Leggi di piùIncontro con Angela Bondioni
Leggi di piùLaboratori scientifici con Stefano Broccoli, divulgatore scientifico-ambientale, naturalista
Leggi di piùEvento scacchistico composto da 3 tornei omologati | Torneo A cat. Elo > 1600 | Torneo B cat. Elo < 1800 | Torneo C cat. Juniores U16
Leggi di piùLe Onde Gravitazionali Con Alberto Sesana, prof. ordinario Università Milano-Bicocca, dip. Fisica
Leggi di piùSpesso ignorate, attaccate e a volte persino condannate per il semplice fatto di essere donne. Ipazia d’Alessandria, Elisabetta di Boemia, Edith Stein e molte altre filosofe. Conferenza con dibattito finale con Alessandra Galbusera, storica della filosofi
Leggi di piùElevazione musicale sul tema del Cantico dei Cantici. Nell’opera la figura della Sposa emerge come un'immagine potente dell'anima universale. Musiche sacre e spirituali del ‘600, canto gregoriano e letture dal libro
Leggi di piùCon Paolo Pileri, professore associato di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano
Leggi di piùSpettacolo teatrale a cura di Teatro dell’Aleph tratto da "Jenin un campo palestinese" di Tahar Ben Jelloun con Lina Cazzaniga. Regia di Giovanni Moleri
Leggi di piùMostra fotografica di Donatella Maritan. Testi di Giovanna Monguzzi
Leggi di piùLe nuvole in cielo non stanno mai ferme, si muovono veloci e ci guardano dall’alto.
Leggi di piùLaboratorio per bambini 4-10 anni (4-5 anni con genitore)
Leggi di piùIn occasione delle celebrazioni per Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Leggi di più