Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio di pre-scuola è riservato agli/lle alunni/e frequentanti le scuole primarie statali cittadine e copre l’intero anno scolastico
Descrizione
Il servizio di pre-scuola è assicurato dal Comune tramite gestione affidata a soggetti terzi, per garantire la sorveglianza all’interno dei plessi scolastici prima dell’inizio delle lezioni a partire dalle ore 7.30 sino all’entrata in servizio degli/lle insegnanti per l’inizio delle lezioni (di norma 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni con l’ingresso a scuola di tutti gli/le alunni/e). Al soggetto affidatario/aggiudicatario sono attribuiti i seguenti principali compiti: accoglienza, sorveglianza, svolgimento di attività ludiche ricreative.
Al termine del servizio di pre-scuola gli studenti raggiungono in autonomia la propria aula, sotto la responsabilità del personale docente.
Il servizio di pre-scuola è riservato agli/lle alunni/e frequentanti le scuole primarie statali cittadine e copre l’intero anno scolastico, a partire dal primo giorno di scuola.
Ciascuna famiglia può utilizzare liberamente il servizio in base alle proprie esigenze, accompagnando a scuola il/la proprio/a figlio/a in qualsiasi momento all’interno della fascia oraria di erogazione, o avvalendosi dello stesso solo per alcune mattine nell’arco della settimana o per alcuni giorni o periodi dell’anno scolastico.
Nelle giornate di fruizione del servizio, i genitori (o altre persone maggiorenni formalmente delegate) sono tenuti ad accompagnare i/le figli/e all’interno dell’edificio scolastico ed a consegnarli/e personalmente agli operatori. Gli operatori delle attività di pre-scuola sono autorizzati a far entrare, previo riconoscimento, solo gli/le alunni/e iscritti/e al servizio e i loro genitori (o delegati autorizzati).
In caso di sospensione dell’attività scolastica per scioperi ed assemblee del personale scolastico, o in caso di assenza del personale ausiliario della scuola, l’attività non verrà effettuata, previa tempestiva informazione all’utenza.
Le iscrizioni si aprono entro il 1° aprile e si chiudono il 15 maggio di ogni anno per l'anno scoastico successivo
Il servizio viene attivato in tutte le scuole primarie dove si raggiunga un numero minimo di 3 alunni/e iscritti/e. Le attività si svolgono nelle scuole di riferimento in locali messi a disposizione della scuole;
Entro 5 giorni lavorativi dalla chiusura delle iscrizioni on-line, l’Ufficio Pubblica Istruzione comunicherà alle famiglie se è stato raggiunto il numero minimo di richieste per l’attivazione di ciascun servizio nella scuola di riferimento;
L’accettazione dell’iscrizione è subordinata al pagamento di eventuali debiti contratti negli anni precedenti per il servizio di refezione scolastica dai componenti della famiglia dell’alunno/a;
La capienza massima di ogni servizio in ogni scuola è pari a 28 alunni/e che può essere ridotta in caso di iscrizione di alunni/e portatori/trici di disabilità e/o in caso di iscrizione di alunni/e con specifiche problematiche di salute. Qualora in una scuola pervenissero iscrizioni superiori a uno dei due servizi, o a entrambi, superiore alla capienza massima sopra riportata lo stesso verrà garantito, con la presenza di 2 educatori/trici, con un minimo di 32 iscritti. Qualora il numero di domande di iscrizione superino il numero di posti complessivamente disponibili si rispetteranno i seguenti criteri di priorità indicati in ordine: alunni/e portatrici di disabilità; alunni/e residenti a Vimercate; ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione;
- In caso di iscrizione successiva al 15 maggio sarà possibile presentare domanda esclusivamente rivolgendosi all’Ufficio Pubblica Istruzione. Le domande di iscrizione pervenute ad anno scolastico iniziato saranno accolte previa verifica della disponibilità di posti;
Le tariffe in vigore
Come ottenere le riduzioni
All’atto dell’iscrizione, i residenti possono chiedere la concessione di una tariffa agevolata, sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare nel quale è/sono inserito/i il/i minore/i, di cui al DPCM n. 159 del 5.12.2013 e ss.mm.ii., calcolato per la componente minorenni in corso di validità. Non sarà possibile richiedere la concessione di una tariffa agevolata ad iscrizione conclusa o in corso d’anno scolastico;
- L’attestazione ISEE che presenti annotazione di omissioni e/o difformità non potrà essere ritenuta valida;
- Le attestazioni ISEE saranno oggetto di controlli, anche retroattivi, mirati a verificarne la correttezza, l’autenticità e la coerenza con i requisiti richiesti per la concessione della riduzione della tariffa. Eventuali difformità rilevate fra la condizione reddituale e patrimoniale dichiarata sotto la propria responsabilità e quella accertata a seguito di controlli, comportano l’immediata revoca del beneficio e l’obbligo di restituzione al Comune della quota di tariffa non corrisposta per effetto della riduzione indebitamente ottenuta;
- Sono previste riduzioni per i secondi e successivi minori residenti, frequentanti lo stesso servizio, inseriti nel medesimo nucleo familiare;
- Sono previste riduzioni delle tariffe per le iscrizioni effettuate ad anno scolastico iniziato a partire dal 1° novembre.
Non sono previste riduzioni né rimborsi anche parziali della quota versata in caso di rinuncia al servizio nel corso dell'anno scolastico, di assenze, di fruizioni parziali, di chiusure previste dal calendario scolastico o di chiusure forzate dei servizi.
DOCUMENTI:
- Condizioni di utilizzo dei servizi di pre-scuola e post-scuola
- Informativa sulla privacy
- Tariffe 2025/26
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Pubblica Istruzione
Via L. Ponti 2 (edificio Biblioteca, ingresso sull'incrocio con via Ospedale),
tel. 039.6659453/295 – e-mail pi@comune.vimercate.mb.it
Come fare
tutte le informazioni sono indicate sopra nella descrizione del servizio
Ufficio Pubblica Istruzione
tel. 039.6659453/295 – e-mail pi@comune.vimercate.mb.it
Cosa serve
tutte le informazioni sono indicate sopra nella descrizione del servizio
Ufficio Pubblica Istruzione
tel. 039.6659453/295 – e-mail pi@comune.vimercate.mb.it
Cosa si ottiene
tutte le informazioni sono indicate sopra nella descrizione del servizio
Ufficio Pubblica Istruzione
tel. 039.6659453/295 – e-mail pi@comune.vimercate.mb.it
Tempi e scadenze
tutte le informazioni sono indicate sopra nella descrizione del servizio
Ufficio Pubblica Istruzione
tel. 039.6659453/295 – e-mail pi@comune.vimercate.mb.it
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 08:45