13 Accordo per il diritto allo studio
Strumento di programmazione per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sia statali che paritarie volto a sostenere progettualità, servizi e attività educative in grado di rispondere ai bisogni di alunni e famiglie.
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 15:53
L’Accordo per il diritto allo studio rappresenta uno strumento di programmazione essenziale, elaborato in collaborazione con le scuole della città – dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sia statali che paritarie – e volto a sostenere progettualità, servizi e attività educative in grado di rispondere ai bisogni di alunni e famiglie. Inclusione, prevenzione del disagio, promozione del merito scolastico, innovazione didattica e apertura al territorio sono le direttrici fondamentali dell’intervento.
Leggi l'Accordo per il diritto allo studio per l'anno scolastico 2025/26
