Descrizione
Prenderà il via da martedì 12 agosto, l'ottavo intervento di disinfestazione antilarvale delle zanzare delle aree pubbliche.
Saranno posizionate nei tombini di pastiglie a lento rilascio che impediscono la formazione e la crescita delle larve.
Gli interventi vengono eseguiti solo sulle aree a verde pubblico: il cittadino, da parte sua, deve adottare gli accorgimenti quotidiani per impedire la formazione di habitat ideali alla deposizione delle uova di zanzara.
Alcuni importanti consigli:
- evitare l'abbandono di oggetti e contenitori in cui possa raccogliersi acqua piovana;
- svuotare e pulire i contenitori utilizzati nelle proprietà private (sottovasi, secchi, annaffiatoi, bidoni, ecc.);
- controllare che le grondaie non siano ostruite e che l'acqua defluisca rapidamente;
- distribuire pastiglie antilarvali nell'acqua dei tombini situati all'interno delle proprietà private;
- svuotare settimanalmente e pulire a fondo gli abbeveratoi per gli uccelli e per gli altri animali domestici.
Indirizzo
Contenuti correlati
- Venerdì 15 agosto, modifica della raccolta dei rifiuti nella zona arancio (centro storico)
- Trasporto Pubblico a Chiamata "Miobus" - sospeso dall'11 al 23 agosto.
- Comune d'agosto, le variazioni estive sugli orari di apertura di uffici e sportelli
- Polizia Locale, disattivato uno dei numeri telefonici degli uffici
- Convenzioni e sconti per i dipendenti comunali: bando per operatori privati
- Notifica verbali Codice della Strada: con SEND si possono anche stampare su carta
- Spazio Città: orario estivo ridotto in vigore dal 4 al 30 agosto
- Cinema Sottocasa dall'11 luglio al 31 agosto
- La Comunità Energetica Rinnovabile di Vimercate
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 10:51