Vimercate Dei Ragazzi 2025

Festival di teatro per le nuove generazioni. Spettacoli, animazioni, laboratori e incontri.

Data inizio :

6 giugno 2025

Data fine:

8 giugno 2025

Vimercate Dei Ragazzi 2025
Municipium

Descrizione

Comune di Vimercate con la direzione artistica e organizzativa di delleAli teatro

in collaborazione con Campsirago residenza, Teatro Invito e ArteVOX Teatro

Vimercate Dei Ragazzi 2025

Festival di teatro per le nuove generazioni. Spettacoli, animazioni, laboratori e incontri.

Programma completo e modalità d’ingresso: www.vimercatedeiragazzi.it

Venerdì 6 giugno

12.30 | Al Basell: Aperitivo di inaugurazione

14.30 | TeatrOreno: Il Teatro nel Baule Passaggio segreto (versione per ipovedenti e non vedenti)

15.45 | Convento Frati Cappuccini: Incontro Teatro in natura e sostenibilità ambientale

17.30 | Salone Oratorio Oreno: Nudoecrudo Teatro - Nella tana (6-36 mesi)

18.30 | Az. Agricola Fortuna: Teatro degli Acerbi - Il testamento dell’ortolano (11+ anni)

20.45 | TeatrOreno: Cada Die Teatro - Emma (6+ anni)

22.00 | Villa Borromeo: Campsirago Residenza - INnaturale (4+ anni)

Sabato 7 giugno

10-13 e 15-18 | Coffee House Giardino Sottocasa: Ignazio Bortot - La sinfonia acquatica (5+ anni)

10 e 11.30 | Parco Sottocasa: Wondering Project - Un piccolo, piccolissimo giardino (3-6 anni)

10.30 | Parco Gussi: restituzione laboratorio di DanceAbility a cura di ArteVOX (5+ anni)

11 e 16 | Auditorium Biblioteca: Teatro Invito - Nardo il Ghepardo alle Zoolimpiadi (5+ anni)

12 e 15 | Parco Gussi: Alekos il poeta delle bolle - Rime insaponate (tout public)

14.30 | Incontro Non è bello ciò che è bello? Le estetiche del teatro ragazzi

16 e 18.30 | Piazza Roma: Compagnia Nando e Maila - Mr. Ping Pong (4+ anni)

17 e 18.30 | Parco Gussi: Gistri Human Theater - Norah - questo è Teatro? (4-11 anni)

20.45 | Parco Gussi: Cordata FOR - DeVualé (6+ anni)

21 e 22.30 | Parco Sottocasa: Campsirago Residenza - INnaturale (4+ anni)

Laboratori al Parco Gussi:

10-11 e 17-18.30 | Il Granaio delle idee (Claudia Saracchi) (1-3  e 5-10 anni)

10-12 e 15-17 | Teatro Pane e Mate - Il giardino sonoro (3-99 anni)

Domenica 8 giugno

10 e 11.30 | Auditorium Biblioteca: ABC - Allegra Brigata Cinematica - Play Jam (0-3 anni)

10 e 11.30 | Parco Sottocasa: delleAli Teatro - E tu? Cosa vedi? Cosa senti? (3-7 anni)

11 e 17.30 | Piazza Roma: Zum Zum Teatre - Rhinos (tout public)

11.30 e 16 | Piazza Roma: Lucrezia Gabrieli - Music What’s in You? (6-12 anni)

14.30 | Parco Gussi: Inaugurazione opera d’arte partecipata Tra le foglie e il tempo sospeso

17 | Da Parco Gussi a P.za Roma: Teatro Pane e Mate. Parata esito del laboratorio Il giardino sonoro

18 | Piazza Roma: Assegnazione del PREMIO CITTA’ DI VIMERCATE

Laboratori al Parco Gussi:

10-11 e 15.30-17 | Il Granaio delle idee (Claudia Saracchi) (1-3  e 5-10 anni)

11 e 16 | Teatro Laboratorio Mangiafuoco - Prima dopo c’era (1-3 anni)

10-12 e 15-17 | Teatro Pane e Mate - Il giardino sonoro (3-99 anni)

Laboratori al Parco Sottocasa:

15-16 | delleAli Teatro - La natura: che spettacolo! (laboratorio per educator* e insegnanti)

Durante le 3 giornate il programma si arricchirà di attività e laboratori e cura delle Associazioni locali: programma su www.vimercatedeiragazzi.it

Municipium

A chi è rivolto

per tutti 

Municipium

Date e orari

06 giu

12:30 - Inizio evento

08
giu

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Programma completo e modalità d’ingresso: www.vimercatedeiragazzi.it

Municipium

Luogo

Centro Storico

Piazza Roma, 20871 Vimercate MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot