Cos'è
A cura del Circolo Culturale Orenese
La Sagra della Patata tornerà nel 2026, ma quest’anno si “aspetta” nel centro storico di Oreno.
Programma in sintesi:
GIOVEDI’ 11:
ore 19 apertura punto ristoro Al Basell
VENERDI’ 12:
ore 19 apertura punti ristoro (via Carso, Oratorio, Basell); ore 21 DJ set (oratorio) + Waddafolk (Basell);
ore 21.30 Bandaliga tributo a Ligabue (piazza S. Michele)
SABATO 13:
dalle 9 alle 24 mercatini per le vie del centro e artisti di strada;
dalle 10 alle 17.30 visite guidate a cura del FAI (Convento di San Francesco; Cappelle Gallarati e Borromeo nel cimitero; Casino di caccia Borromeo);
dalle 10 alle 17.30 esposizione opera Prato Fiorito di H. Tullet (Corte Borromeo);
ore 11 aperitivo sull’aia (Az. Agricola Fortuna);
ore 12 apertura punti ristoro;
ore 15 apertura mostra serpenti (Oratorio);
dalle 16 alle 21: area bimbi (via Carso); ore 19 apertura punti ristoro;
ore 21 I Fracassoni (Oratorio) + Rubiera Blues (Basell);
ore 21.30 Michele Tomatis (piazza S. Michele)
DOMENICA 14:
dalle 9 alle 24 mercatini per le vie del centro e artisti di strada;
dalle 10 alle 17.30 visite guidate a cura del FAI (Convento di San Francesco; Cappelle Gallarati e Borromeo nel cimitero; Casino di caccia Borromeo);
dalle 10 alle 17.30 esposizione opera Prato Fiorito di H. Tullet (Corte Borromeo);
ore 11 Santa Messa (Chiesa S. Michele); ore 11 aperitivo sull’aia (Az. Agricola Fortuna);
ore 11.30 passeggiata performativa adulti/bambini (dai 5 anni); ore 12 apertura punti ristoro;
ore 14 Pomeriggio in musica (Oratorio);
dalle 16 alle 21: area bimbi (via Carso); ore 16.30 Tè letterario (Corte Borromeo);
ore 17.30 Piccolo Coro La Goccia (Al Basell); ore 19 apertura punti ristoro;
ore 21 Serata danzante (Oratorio) + PauZero (piazza S. Michele)
A chi è rivolto
Adulti e famiglie
Date e orari
11 set
14
set
Costo
Non specificato. Contattare l'organizzatore.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 16:53