Sportelli di ascolto e sostegno (emergenza Coronavirus)

Ultima modifica 24 novembre 2020

Nel territorio del Comune di Vimercate si sono attivati degli sportelli di ascolto gratuiti per dare sostegno psicologico e supportare nella gestione pratica di alcuni aspetti della vita familiare e lavorativa dei cittadini vimercatesi durante questo periodo di emergenza sanitaria.

Questo servizio è possibile grazie alla collaborazione con le Associazioni Il Melograno, Sloworking, Un amico al telefono alla disponibilità dei loro professionisti volontari.

I servizi qui di seguito offerti sono stati aggiornati a novembre 2020 e saranno attivi per tutta la durata dell’emergenza sanitaria.

 

GLI SPORTELLI ATTIVI

Sloworking

1) Sostegno educativo per genitori che vivono situazioni di conflitto con i figli, dalla prima infanzia all’adolescenza. Gestione dei conflitti per relazioni di coppia
Contatto: dott.ssa Laura Fregonese, counselor
338 820 9857 - laura.fregonese@tiscali.it

2) Obiettivo riorganizzazione: strategie utili alla nuova quotidianità
Contatto: dott.ssa Alice Sala, coach
alice.coach.mb@gmail.com

3) Lezioni virtuali e compiti online, come apprendere e migliorare il proprio metodo di studio
Contatto: dott.ssa Antonia De Giacomo, pedagosista
antonia.degiacomo@gmail.com

4) Formazione a distanza: strumenti e consigli utili
Contatto: dott.ssa Alice Sala, coach
alice.coach.mb@gmail.com

Vai alla pagina del sito di Sloworking dedicata all'emergenza Coronavirus


Il Melograno

6) Abbiate cura di voi... per avere cura di noi
Sportello psicologico gratuito per gli operatori sanitari che in questo momento sono esposti in prima linea negli ospedali e sul nostro territorio.


Un amico al telefono

I volontari di un amico al telefono sono a vostra disposizione ai numeri 039 6612807 e 3332025460 e sono debitamente preparati a supportare con l'ascolto telefonico le persone che manifestano sensazioni di disagio. In questo momento di estrema fragilità emotiva, condividere con qualcuno le proprie emozioni è estremamente importante.


Sipem Sos - Lombardia

 

"Pronto psy - Covid-19" è il servizio gratuito di supporto psicologico telefonico offerto da Sipem Sos - Lombardia, la Società italiana di psicologia dell'emergenza. Si rivolge principalmente ai cittadini che si trovano in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell'emergenza Coronavirus. Per accedervi è necessario inviare una mail all'indirizzo sipemsoslombardia@gmail.com fornendo il proprio recapito telefonico. Nelle 48 ore successive all'invio della mail uno psicologo volontario ricontatterà il cittadino per fissare un colloquio telefonico (anche via Whatsapp o Skype).

 


ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani),

L'ANPE (associazione nazionale Pedagogisti Italiani) ha attivato un servizio gratuito di consulenza pedagogica rivolto alle famiglie con lo scopo di garantire un sostegno a distanza a famiglie e ragazzi, utilizzando gli strumenti digitali come WhatApp (videochiamate, video interattivi, gruppi WhatsApp mediati), Skype, chiamate telefoniche e/o App come Zoom.
In questa fase di emergenza sanitaria si ritiene indispensabile dedicare ancor più attenzione e cura alle famiglie. La chiusura delle scuole e le misure urgenti di contenimento potrebbero determinare per le famiglie, i ragazzi e le ragazze nuovi disagi che, in alcuni casi, si vanno a sommare a problematiche già esistenti. Sul sito dell'ANPE troverete ulteriori informazioni sull'iniziativa.


CEAF Consultorio Familiare

Il consultorio offre sostegno psicologico e ascolto ai familiari di persone disabili attraverso colloqui telefonici, o videochiamate.
Le iniziative offerte a coloro che ne fanno richiesta sono qui. La consulenza è gratuita! Per informazioni: email: info.vimercate@fondazionemartini.org - tel: 039.66.64.64