Cittadinoi: bilancio parteipato 2019 - Come funziona

Ultima modifica 22 marzo 2019

Le regole "Cittadinoi 2018-2019"

NB: le regole esposte di seguito riguardano l'edizione 2018-2019, per la quale i termini per la consegna dei progetti sono scaduti e la cui fase finale si sovlgerà nell'aprile 2019.

 

Proponi il tuo progetto
Utilizza la scheda progetto (il file comprende anche il regolamento e la scheda sostenitori), descrivi brevemente la tua idea e spiega perché a tuo parere è importante per Vimercate.
Il tuo progetto può riguardare qualsiasi ambito: lavori pubblici, urbanistica, sport, cultura ecc.
Puoi anche allegare foto, disegni o altro, ma tieni conto che in questa prima fase non occorre un grado eccessivo di dettaglio: conta soprattutto l’idea.
Puoi consegnare la scheda a Spazio Città oppure inviarla a partecipazione@comune.vimercate.mb.it.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2019. Non dimenticare di allegare anche la tabella dei sostenitori.

Cerca sostenitori
Sul retro della scheda “Proponi il tuo progetto” trovi lo spazio in cui raccogliere sostenitori per la tua proposta.
Più ne trovi, maggiori saranno le possibilità che il tuo progetto arrivi alla votazione finale. Ogni progetto deve avere almeno dieci sostenitori.
Se lo spazio non ti basta, puoi anche fotocopiare la tabella, non ci formalizziamo.

Tieni d’occhio il budget (non più di 100.000 euro, non meno di 10.000 euro)
Non pretendiamo che tu conosca alla perfezione il costo di realizzazione della tua idea: la commissione tecnica aiuterà i proponenti dei 10 progetti finalisti a correggerli (se necessario e se possibile) in modo da farli rientrare nel budget previsto, quindi ti basta azzeccare l’ordine di grandezza.

Se hai dubbi scrivi
Quella strada è Comunale o Provinciale? Il tal intervento rientra tra le competenze del Comune? Se hai un dubbio scrivi a partecipazione@comune.vimercate.mb.it, mettendo come oggetto dell’email: “Bilancio Partecipato: domanda”.

I 10 finalisti e la valutazione tecnica
Le dieci proposte con il maggior numero di sostenitori saranno esaminate da una commissione tecnica che valuterà la loro fattibilità e aiuterà i proponenti a perfezionare la propria idea.
Tutte le altre proposte formeranno una graduatoria alla quale si attingerà nel caso in cui una o più delle dieci proposte esaminate non dovessero passare il vaglio della commissione.

La votazione finale
I dieci progetti con il maggior numero di sostenitori, se valutati fattibili dalla commissione tecnica, saranno pubblicizzati con i canali informativi del Comune e parteciperanno
alla votazione finale, che si svolgerà nel mese di febbraio 2019.


Download


Domande frequenti

Se firmo la scheda progetto come proponente, posso aggiungere il mio nome anche tra i sostenitori?
No. Ogni progetto deve essere sostenuto da almeno dieci cittadini oltre al proponente

Posso sostenere più progetti?
No. Ogni cittadino può presentare o sostenere un solo progetto.
Se ho già messo la mia firma a sostegno di un progetto o se ne ho proposto uno io stesso, non posso sostenerne altri

Un progetto che arriva alla fase finale con quaranta sostenitori è avvantaggiato rispetto a uno che ci arriva con venti?
No. Presentare un progetto con molte firme aumenta solo la sua probabilità di arrivare alla fase finale, durante la quale tutti e dieci i progetti ripartono da zero.

La scheda sostenitori ha solo 20 spazi disponibili: posso fotocopiarla per raccogliere altre firme?
Sì, tutte le volte che vuoi.

Posso presentare il progetto descrivendolo in poche righe, senza allegare immagini, rendering, tabelle eccetera?
Sì!
L'assenza di allegati tecnici, tra l'altro, non riduce in alcun modo le probabilità del tuo progetto di arrivare alla fase finale. Per la selezione dei dieci progetti finalisti l'unico criterio (oltre alla fattibilità tecnica e al rispetto del budget) è il numero di sostenitori. Ricordati infatti che, quando consegni il tuo progetto, devi consegnare contestualmente anche la scheda o le schede con le firme dei sostenitori.
Disegni, tabelle, eventuali rendering e altri dettagli tecnici saranno invece utili in seguito, quando i dieci progetti finalisti saranno illustrati ai cittadini in vista della votazione di febbraio, che decreterà il progetto vincitore di "Cittadinoi". 

Non sono in grado di definire esattamente il costo del mio progetto. Sbagliare la valutazione mi escluderà automaticamente dalla fase finale?
Innanzitutto se hai un dubbio puoi scrivere a partecipazione@comune.vimercate.mb.it e noi gireremo la tua domanda all'ufficio competente.
Inoltre la commissione tecnica esclude un progetto solo se non è possibile in alcun modo farlo rientrare nel budget. Se invece, con poche e non sostanziali modifiche, il progetto può rispettare i limiti imposti, la commissione aiuterà il proponente a perfezionare la sua idea.

Ho in mente un progetto ma non sono sicuro che l'attività in questione sia di competenza del comune, come posso fare?
Per questo e per qualsiasi altro dubbio simile, scrivi a partecipazione@comune.vimercate.mb.it