CittadiNoi - Bilancio partecipativo 2021

Ultima modifica 28 novembre 2023

La terza edizione di CittadiNoi - bilancio partecipativo 2021
Con questa iniziativa i cittadini contribuiscono alle decisioni che riguardano l'utilizzo e la destinazione delle risorse economiche dell'ente. La cifra stanziata è di 100.000 euro.

A che punto siamo
I RISULTATI

È ancora un grande risultato la partecipazione dei Cittadini a CittaDiNoi, il Bilancio Partecipato della Città di Vimercate, giunto alla sua terza edizione.
1.458 pari al 6,43% le persone che hanno votato, partecipazione in netta crescita rispetto alla precedente edizione del 2019*, che ha visto la partecipazione di 1.282 cittadini.
*ricordiamo che l’edizione 2020 è stata annullata per l’emergenza sanitaria e al concomitanza delle attività previste nel bilancio durante il periodo di lockdown)

Prima di tutto il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale va sia a chi ha presentato i progetti (compresi quelli che non sono arrivati alla finale) sia a tutti i cittadini che hanno partecipato.
Le votazioni, esclusivamente online, si sono tenute da lunedì 26 aprile a domenica 2 maggio coinvolgendo tutti i cittadini residenti dai 16 anni in poi.

CLASSIFICA FINALE CITTADINOI 2021
1°) PROGETTO #01 – Rinnoviamo l’Ada Negri con 487 voti è il progetto vincitore

2°) PROGETTO #04 - Bosco in città con 470 voti
3°) PROGETTO #06 - Mille di noi - via Garibaldi reloaded con 389 voti
4°) PROGETTO #02 - Parchetto di Ruginello Evolution con 327 voti
5°) PROGETTO #03 - Riqualificazione del verde in piazzale Martiri Vimercatesi con 261 voti
6°) PROGETTO #05 - Rinascita Velasca – Città degli scacchi con 125 voti

Documenti: scrutinio



VOTAZIONI ONLINE
Sarà possibile votare dalle ore 00.00 di lunedì 26 aprile 2021 alle ore 23.59 di domenica 2 maggio 2021.
Per votare bisogna essere cittadini residenti a Vimercate con età superiore ai 16 anni* (devi aver compiuto 16 anni dalla data di apertura delle votazione - 26 aprile)

I Cittadini potranno esprimere fino ad un massimo di 2 progetti. Il vota sarà valido anche se si esprime una sola scelta. 

Per votare i dati necesari sono: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo mail oppure numero di cellulare



- Fase finale
La commissione tecnica comunale ha valutato i progetti proposti dai cittadini, sono 6 quelli che accedono alla fase finale.
Ogni proposta è indicata da un titolo (scelto dal proponente) e da un numero progressivo, anche i testi di presentazione e le immagini sono stati curati dai proponenti.
I progetti sono disponibili sulla pagina facebook del Comune sui manifesti affissi in città e pubblicati sul Vimercate Oggi, il trimestrale di informazione dell’Amministrazione Comunale in distribuzione dall’8 aprile.
Si voterà esclusivamente online dal 26 aprile al 02 maggio e potranno votare tutti i cittadini residenti a Vimercate che hanno compiuto 16 anni alla data del 26 aprile.

Ecco le sei idee in gara:

01 - Rinnoviamo l’Ada Negri
Ada Negri è la scuola primaria di Oreno che serve anche la frazione di Velasca. Di fianco alla scuola c'è la casa del custode disabitata. Vorremmo che il finanziamento di Cittadinoi servisse per ristrutturarla e adibirla a biblioteca con laboratorio didattico polifunzionale, scientifico, per attività di lavoro a gruppi per recupero e potenziamento. Chiediamo l'adeguamento degli impianti idraulici, elettrico, un'apertura interna verso la scuola e la sistemazione dei bagni. A tinteggiatura e lavori di pulizia potrebbero collaborare dei genitori volontari. Nella nostra scuola gli spazi per le attività sono attualmente insufficienti e i libri della biblioteca sono stipati in un'aula non adatta.
Guarda il video di presentazione del progetto


02 - Parchetto di Ruginello Evolution
ADR (Amici di Ruginello) presenta il Progetto di sistemazione del Parchetto Pubblico di Via Don Lualdi. Il Progetto è importante per tutta la comunità perché si installa in centro, di fianco a scuole e asili, è il ritrovo quotidiano di bambini, famiglie e ragazzi a cui è giusto dare uno spazio funzionale e sicuro. Il progetto prevede, in ordine di priorità:
1 - Messa in opera di giochi per bambini sotto i tre anni
2 - Messa in opera di una rete che racchiude il campo da basket
3 - Installazione telecamera di sicurezza e illuminazione per il controllo notturno
4 - Piantumazione di nuove essenze per creare zone d'ombra
5 - Sistemazione di fontanella e muretto all'ingresso
6 - Messa in opera di tavoli e panchine
7 - Realizzazione di un mini circuito per le biciclette
Guarda il video di presentazione del progetto


03 - Riqualificazione del verde in piazzale Martiri Vimercatesi
Il progetto ha lo scopo di abbellire e rendere piacevolmente fruibile il piazzale Martiri Vimercatesi. Attualmente le aiuole si presentano in uno stato di assoluto degrado, che deturpa il piazzale. Il progetto prevede quindi il rifacimento delle 8 aiuole, sostituendo la terra (ora coperta da uno spesso strato di foglie) con altra idonea e nuova semina dei prati. In ogni aiuola saranno posizionate 2 panchine in pietra ed altrettante fioriere, sempre in pietra, contenenti fiori che rallegrino con i loro colori le aiuole stesse. Importante la potatura delle piante (manutenzione ordinaria) perché, se ben eseguita, permette il giusto filtraggio della luce (ora le fronde si toccano tra loro), dando nel contempo una forma più armoniosa alle piante stesse.
Guarda il video di presentazione del progetto


04 - Bosco in Città
Progetto di riqualificazione e conservazione della biodiversità vegetale e animale. L’area interessata è quella che circonda l’isola ecologica: il progetto prevede la potatura di rami secchi, rimozione di rovi e di alcune specie infestanti (Acer negundo, Ligustro cinese, Gelso da carta), controllo e monitoraggio della zona per contrastare furti e atti vandalici all’isola ecologica, avvalendosi anche di telecamere, il divieto di caccia. In questo modo il bosco sarà fruibile per joga, jogging e meditazione, visite scolastiche, pic nic, vivaio per giovani piantine del comune, creazione di un piccolo stagno, installazione punti luce a led con ricarica a pannelli solari.
Guarda il video di presentazione del progetto


05 - Rinascita Velasca - Città degli scacchi
Il progetto prevede di arricchire la frazione con arredi, postazioni artistiche e scenari, armonizzati al gioco degli scacchi e con elementi creativi artistici e/o tecnologici.
Valorizzare Velasca con un elemento di richiamo come gli scacchi, permetterà di:
- sviluppare la crescita culturale ed economica con promozioni turistiche, culturali, sociali e sportive;
- migliorare la sua vivibilità in un contesto di bellezza che incida sulle relazioni sociali e sull’orgoglio dei cittadini;
- diventare un collante sociale per la condivisione, la solidarietà e la partecipazione delle realtà territoriali.
Il progetto legherà la comunità velaschese a Vimercate in modo indissolubile e paritario.
Guarda il video di presentazione del progetto


06 - Mille di noi - via Garibaldi reloaded
Via Garibaldi, storica via del centro, è ormai adibita solo al traffico veicolare e soggetta a progressivo degrado. Proponiamo di:
- darle identità artistica con installazioni di opere, arredi originali nelle aiuole e incentivi al verde nelle case, in continuità con i quattro laboratori presenti e il Capitol (Verde diffuso e bellezza)
- organizzare eventi artistici e creativi utilizzando anzitutto la piazzetta a metà via e regolando la velocità dei mezzi: dimostrazioni d’arte, mercatino, concerti nei cortili… (Comunità)
- coinvolgere in un percorso di crescita i commercianti perché divengano parte attiva e creativa di questo processo di valorizzazione grazie a un sostegno esterno specializzato in commercio di prossimità (Sviluppo commercio).
Guarda il video di presentazione del progetto


- Presentazione dei progetti
Il 28 febbraio si è conclusa la fase di presentazione dei progetti, che sono ora in valutazione da parte della commissione tecnica, che dovrà stabilirne la fattibilità. Tutti i progetti ammessi alla fase finale saranno a breve visibili in questa pagina e sul numero di Vimercate Oggi in distribuzione nel mese di aprile 2021.
Come si vota
La votazione avverrà completamente online, dal 26 aprile al 2 maggio 2021.
Per votare clicca qui
Ricordiamo che possono votare i cittadini residenti a Vimercate che abbiano già compiuto 16 anni alla data del 26 aprile 2021


Per informazioni
partecipazione@comune.vimercate.mb.it


Download
Regolamento completo Cittadinoi 2021
scheda progetto
+ scheda sostenitori (Documenti non più utilizzabili, poiché la fase di presentazione dei progetti si è conclusa: li lasciamo per completezza di informazione).


INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - scarica l'informativa