MUST, Museo del Territorio: nominato una nuova direttrice e il comitato scientifico

Pubblicato il 17 marzo 2023 • Comune , CulturaVia Vittorio Emanuele II, 53, 20871 Vimercate MB, Italia

Il Museo del Territorio vimercatese è al centro di un progetto culturale di rilancio e crescita e così come voluto dall'Amministrazione Comunale è stata nominata nella funzione di conservatore con funzione di Direttore una dipendente del Comune che ha contribuito allo sviluppo del MUST fin dall’inizio, prima come membro dell'ufficio di progetto per la realizzazione del museo, poi come Responsabile dei servizi educativi, negli ultimi 3 anni come istruttore direttivo presso l’ufficio museo con la gestione delle diverse attività per il mantenimento in funzione del servizio: Paola Striuli. Laureata in Conservazione dei Beni culturali, con un Master per i musei e le arti visive, la nuova Direttrice ha un’esperienza pluriennale nelle attività del MUST.
Funzionali al progetto di rilancio le nomine del Comitato scientifico, organo che avrà il compito di proporre la programmazione del museo, pensato per essere composto – in questa fase di transizione – da persone competenti non solo nell’ambito dei contenuti culturali, storici e artistici, ma anche nei temi della valorizzazione dei beni culturali, del fundraising e del project management. Il Sindaco Francesco Cereda ha scelto di nominare Chiara Bertoletti, docente, guida turistica di Monza e Brianza, operatrice didattica e museale, Niccolò Contrino, esperto di fundraising culturale, Massimo Pesenti, già curatore del museo ed ex funzionario della Direzione Cultura del Comune di Milano e Roberto Rampi, operatore culturale, deputato e senatore sempre in commissione cultura, ha rappresentato l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa nell’European Museum Forum.Sotto la guida della Direttrice, che ne coordinerà le attività, il Comitato scientifico si riunirà - come indicato nel Regolamento del museo (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 66 del 22/12/2004) – per indicare la programmazione del MUST e per suggerire proposte di gestione.

030-2023

Allegato 197.15 KB formato pdf