Assistere in Famiglia: da Regione Lombardia il portale per i caregiver
Regione Lombardia e le ASST del territorio brianzolo aprono “Assistere in Famiglia", il portale internet dedicato alle figure dei caregiver.
Elaborato in base alle esigenze e alle necessità segnalate dai partecipanti al corso della Scuola di Assistenza Familiare per Caregiver, nel 2022, il servizio si propone come luogo virtuale di riferimento destinato a tutti i caregiver per informazioni utili nell’orientamento ai servizi, nella vita quotidiana e nel percorso di cura, con preziosi consigli sia per il caregiver stesso che per il paziente che accudisce.
Il caregiver rappresenta la risorsa principale e insostituibile per il malato e pertanto deve essere aiutato e sostenuto quanto il malato stesso. Spesso l’individuazione del caregiver avviene per necessità, per designazione familiare o attraverso un meccanismo di selezione spontaneo da parte di un congiunto che volontariamente si assume l’impegno di assistere la persona malata. Si stima che circa il 10% della popolazione di ATS Brianza svolga funzione di caregiver.
La famiglia assume un ruolo cruciale in particolare quando si tratta di assistere persone fragili. A questo riguardo istituzioni come i Comuni e gli enti sanitari, socio-sanitari e di Terzo settore hanno il compito di supportare la famiglia per reggere la situazione e il carico di cura che essa comporta nel sostenere un’assistenza adeguata a una situazione fintanto che questa può essere gestita a domicilio.