GIORNO DELLA MEMORIA
Pubblicato il 28 dicembre 2021 • Celebrazioni • 20871 Vimercate MB, Italia
GIORNO DELLA MEMORIA (Legge n. 211 del 20 luglio 2000 – art. 1)
“...al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte...”
L'Amministrazione comunale segnala alcune iniziative sul territorio:
- 27/1 ore 20.45 in biblioteca: proiezione del film REMEMBER; Tutti i titoli della rassegna sono disponibili in Biblioteca oppure iscrivendosi al link: /https://form.gle/jjtzvmgGVHPwjUHx6 | Info: 0396659281
- 29/1 ore 17.30 in biblioteca: lettura teatrale ETTY HILLESUM poesia tra le baracche Lettura teatrale: Romina Alfieri voce, Giuseppe Olivini musica, Umberto Zanoletti regia. Per Teatro Minimo. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0396659281 - biblioteca.vimercate@cubinrete.it - https://forms.gle/ySDLFUe2JpKdSbt69
Oltre a questi due eventi il Comune di Vimercate in collaborazione con ANPI Sez Martiri Vimercatesi e gli istituti scolastici cittadini Don Milani e Manzoni hanno promosso il progetto la “Shoah dei ragazzi”.
Vista l’emergenza sanitaria in corso, che non permette uscite scolastiche e il mantenimento delle distanze è stato scelto di inviare del materiale multimediale da visionare preferibilmente alle ore 11.00 del 27 gennaio.
Si tratta di un breve video realizzato da ANPI (disponibile sul canale YouTube del Comune di Vimercate dal 27 gennaio), di contestualizzazione storica sulla Shoah seguito da un ulteriore breve video prodotto dagli studenti, ora alle superiori, che presentano il percorso didattico e il contenuto dell’Ebook su Fausta Finzi, che è stato realizzato dalla 3^C della Scuola Saltini nell’anno scolastico 2018/19 per partecipare al Concorso Nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. L’e-book è stato scelto per rappresentare la Lombardia alla fase nazionale per la selezione di un lavoro per ogni ordine di scuola. Lo stesso lavoro ha poi partecipato al concorso “Esploratori della memoria” indetto dall’Associazione “Pietre della Memoria” e dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invaldi di guerra, aggiudicandosi primo e secondo premio, con una borsa di studio di 300 euro, utilizzata dalla scuola per l’acquisto di libri e dvd e per l’allestimento di un “Armadio della memoria storica”, con il contributo del Circolo Culturale Orenese. Il lavoro contiene anche documenti inediti, come le immagini delle pagine di diario ed alcune fotografie della famiglia; nel video finale, inoltre, i ragazzi rendono omaggio alla pietra in onore della sig.ra Fausta ed è visibile la casa da lei abitata fino alla sua scomparsa. Lo stesso lavoro è stato recentemente inviato al Museo Yadvashem di Gerusalemme.
L’Amministrazione invita gli studenti, e le loro famiglie alla visita alla Mostra “GHETTO DI TEREZIN: DISEGNI E PAROLE DEI BAMBINI” dal 22 gennaio al 26 febbraio 2022 allestita presso la Biblioteca Civica di Vimercate.